Per gli appassionati della serie tv Downtown Abbey ecco una guida sintetica ai libri collegati allo show. La serie ideata da Julian Fellowes ha fatto incetta di premi per anni, risultando un grande successo di critica come di pubblico; nell’articolo che segue trovate tanto i due libri ufficiali della serie, quanto il volume Lady Almina. La vera storia di Downton Abbey, che parla di personaggi e vicende storiche di interesse per gli amanti dello show, e Ai piani bassi, il racconto di una cuoca a servizio dell’aristocrazia inglese negli anni Trenta, firmato da Margaret Powell, che ha ispirato i creatori della serie.
Il ritratto di un'epoca guardato dal backstage: "Downton Abbey" è una tenuta nello Yorkshire in cui rivive un mondo perso per sempre, quello delle magioni della nobiltà inglese e della loro folla di servitori. Il libro, riccamente illustrato con scatti dietro le quinte, oltre a condurci nel cuore dello sceneggiato, raccoglie frammenti di dialogo e scene madri, in cui cerimoniosi rituali, domestici irreprensibili e il gioco formale tra classi danno vita a un balletto di cui questo libro restituisce integralmente il godimento. La prefazione è a cura di Julian Fellowes, ideatore della serie TV.
Il ricettario ufficiale di Downton Abbey presenta oltre 100 ricette che illustrano la cucina della famiglia Crawley e porta un'autentica fetta di Downton Abbey nelle cucine moderne e ai fan della serie. La storica del cibo Annie Gray offre uno spaccato affascinante sui piatti che erano popolari tra il 1912 e il 1926, periodo storico in cui è ambientato Downton Abbey - un periodo di tremendi cambiamenti e conflitti, oltre che di sviluppo culinario.
L'affascinante e coraggiosa Almina, che era figlia illegittima di Alfred de Rothschild, sposò, nel 1895 lo spiantato conte di Carnarvon, riscattando così la sua nascita col titolo di contessa e portando una ricchissima dote che consentì di salvare dai debiti il castello di Highclere (oggi familiare a milioni di persone con il nome del suo alter ego televisivo: Downton Abbey). Grazie alla ricchezza del padre, Almina poté assecondare le numerose passioni del marito, che amava viaggiare e sperimentare tutte le novità del progresso...
Il mondo diviso tra i saloni sfolgoranti e i piani bassi della servitù, la lotta di classe a colpi di tazze di tè, i pettegolezzi e le tragedie nel racconto sulfureo di una cuoca a servizio dell'aristocrazia inglese negli anni Trenta. La voce ironica e acutissima di Margaret, già aiuto-cuoca a soli quindici anni, racconta il mondo di "loro" e "noi". Dei ricchi aristocratici degli anni Trenta e dei domestici che lavorano nelle case dei facoltosi signori e i loro frivoli salotti e stanze da letto.
La location della serie è il famoso Highclere Castle sito nell’Hampshire, sebbene le abitazioni dei servitori siano state ricreate in studio a Londra. La serie consta di sei stagioni, che coprono un arco narrativo dal 1912 al 1926, più il film del 2019 diretto da Michael Engler, uscito in italia il 24 ottobre 2019.
Lascia un commento