In questo articolo abbiamo inserito i migliori libri di economia dei mercati finanziari, un settore strategico delle scienze economico-finanziarie che possiamo idealmente identificare come il luogo economico nel quale avviene lo scambio di attività finanziarie.
Quando si tratta il mercato finanziario nell’ambito del diritto dell’economia e nella finanza di intende il luogo entro cui avvengono le operazioni di contrattazione e scambio di strumenti finanziari di vario genere. L’economia dei mercati finanziari è un settore di studio interdisciplinare che si basa su una vasta conoscenza nelle aree dell’economia aziendale, della finanza, degli intermediari e delle società quotate, della finanza di impresa, dell’intermediazione finanziaria e della relativa disciplina giuridica, della comunicazione finanziaria, delle scienze statistico-matematiche applicate all’interpretazione dei fenomeni economico-finanziari, della micro e della macroeconomia.
Questo tipo di formazione avanzata permette al professionista di saper “navigare” agevolmente nel complesso sistema finanziario dell’economia reale e di comprendere le problematiche relative ai problemi di asimmetria informativa nei mercati finanziari.
In questo nostro articolo sui migliori libri di economia dei mercati finanziari troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento su tematiche particolarmente importanti legate a questa disciplina come il Trading di breve termine su azioni, indice e Forex.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento