Per tutti gli studiosi e gli appassionati di storia antica segnaliamo i migliori libri di egittologia attualmente disponibili in Italia.
L’egittologia è disciplina vasta e di grandissimo fascino, avendo come oggetto lo studio della civiltà egizia, della sua storia, della sua scrittura geroglifica, delle sue credenze, della sua società con i suoi usi e costumi, della sua arte e delle sue straordinarie realizzazioni costruttive.
Il panorama editoriale italiano propone degli ottimi testi tanto per gli studiosi quanto per gli appassionati che vogliono compiere un salto verso conoscenze molto più dettagliate e profonde sull’antico Egitto.
Di seguito proponiamo una selezione di volumi dei più grandi egittologi, storici e saggisti che si sono dedicati allo studio e alla divulgazione delle conoscenze relative alla disciplina. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
La civiltà egizia
La lingua dell’antico Egitto
Archeologia dell’antico Egitto
Quaderni di egittologia. Corso di ieratico
Quaderni di egittologia: egiziano classico
Quaderni di egittologia: testi magico-funerari
L’antico Egitto. Storia di un impero millenario
Indagine sulla pittura egizia
Storia dell’antico Egitto
Mitologia e dèi dell’Antico Egitto
Egittologia. Alla ricerca della tomba di Osiride
Ambito di studi dell’egittologia
L’egittologia è, all’interno della disciplina della storia antica, il campo di studio sull’antico Egitto, ovvero della zona geografica corrispondente all’Egitto odierno in relazione al periodo della sua storia corrispondente all’età pre faraonica ed antica, dal quinto millennio a.C. fino alla fine del dominio romano nel IV secolo. L’egittologia studia in modo scientifico la cultura dell’antico Egitto (letteratura, storia, religione, arte ed economia).
Manca GIZA, la caduta del dogma.