In questo articolo vi riportiamo i libri di Albert Einstein attualmente disponibili in Italia, dal leggendario testo di “esposizione divulgativa” della teoria della relatività alle raccolte sistematiche delle sue riflessioni, dalla sua autobiografia scientifica al famoso carteggio con Freud sul tema della guerra fino ad arrivare alle lettere scambiate con la futura moglie Mileva Maric.
Albert Einstein (Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica. Per il suo apporto alla cultura in senso assoluto è considerato uno dei più importanti studiosi e pensatori del XX secolo. Einstein, che ha ricevuto il Premio Nobel nel 1921, è diventato un’autentica icona, una figura di riferimento per i concetti di scienza e di genio, al punto che la sua immagine è divenuta una delle più utilizzate anche nel merchandising, tra magliette, poster e persino nei più disperati spot pubblicitari.
Vediamone allora le opere principali di Albert Einstein nelle edizioni più aggiornata al momento disponibili.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Relatività. Esposizione divulgativa
Relatività. Esposizione divulgativa
L’evoluzione della fisica
Pensieri di un uomo curioso
Pensieri degli anni difficili
Autobiografia scientifica
Il significato della relatività
Le due relatività. Gli articoli originali del 1905 e 1916
Perché la guerra
Religione cosmica
Lettere d’amore
Frasi di Albert Einstein
- Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati.
- La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.
- La mente che riesce ad allargarsi non torna mai alla dimensione precedente.
- Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono alla realtà.
- Se A è uguale a successo, allora la formula è A = X + Y + Z. Il lavoro è X; il gioco è Y; e Z è tenere la bocca chiusa.
Lascia un commento