Dei buoni libri sono fondamentali per la preparazione all’esame di stato di Psicologia. Per fortuna non mancano ottimi manuali proposti da editori specializzati per tutti coloro che dovranno sostenere, nel 2023, le prove per l’iscrizione all’Albo degli psicologi della propria regione.
Si attendono ancora notizie ufficiale sull’esame di stato da psicologo del 2023, ma si presume che resterà ancora in vigore, ma sempre in relazione alle decisioni delle commissioni, la necessità di una preparazione che si potrebbe definire classica.
Allo stesso modo si attendono indicazioni ufficiali per quanto concerne le date. Nel frattempo ricordiamo a scopo indicativo le date dell’Esame di Stato Psicologia del 2021: per l’albo A la data della prima sessione era fissata al 16 giugno. Per la seconda sessione la data era quella del 17 novembre 2021. Le date dell’esame per l’Albo B erano invece quelle del 23 giugno e del 24 novembre 2021.
Quindi sebbene l’esame da psicologi sia in corso di definizione e anche a livello politico si dibatta sulla natura e la permanenza dello stesso per i candidati resta caldamente consigliato prepararsi a dovere.
Veniamo quindi ai libri consigliati per l’esame. Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede su Amazon con tutti i dettagli e le opinioni di chi ha già acquistato i volumi. L’articolo è stato aggiornato a maggio 2023 includendo gli ultimi volumi pubblicati in Italia, tra cui Nuovi casi clinici per la professione e l’esame di Stato a cura di Francesca Andronico; sono stati inoltre sostituite delle vecchie edizioni con edizioni più aggiornate.
I libri per prepararsi
Contenuti
Nuovi progetti di psicologia per l’esame di Stato
Psicologo. Nuovi casi clinici per la professione e l’esame di Stato
Psicologo: verso la professione. Dall’esame di Stato al mondo del lavoro
Psicologo domani. Manuale per la preparazione all’esame di Stato. Prova teorica
Psicologo domani. Manuale per la preparazione all’esame di Stato. Prove pratiche
Manuale per l’esame di Stato di psicologia
La prova orale dell’esame di Stato di psicologia
DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
50 Casi clinici svolti per l’esame di Stato
Introduzione alla psicologia
Progetti di intervento psicologico
Elementi di etica e deontologia per psicologi
Quaderno di Preparazione per l’Esame di Stato di Psicologia
L’esame di stato di Psicologia: prove e funzionamento
NOTA: come anticipato in alto, l’esame di abilitazione di quest’anno non è ancora certo in quale precise modalità sarà svolto.
NOTE SUGLI ESAMI DEGLI ANNI PASSATI: Dati i tanti cambiamenti dovuti all’emergenza covid, si consiglia caldamente a tutti i candidati di consultare il decreto ministeriale n° 238 del 26 febbraio 2021, dove il ministero chiarisce i dettagli dello svolgimento degli esami di stato di quest’anno.
In passato per superare l’esame di stato occorreva ottenere una votazione di almeno 30/50 per ciascuna prova, con punteggio massimo 200 e punteggio minimo 120. L’esame era strutturato in varie prove. Una prima prova scritta su argomenti di psicologia di carattere teorico-pratico; il secondo scritto basato sulla progettazione di interventi finalizzati al miglioramento della salute degli individui; una terza prova scritta basata sull’esame di un caso clinico, e per finire la prova orale sulle materie che sono state oggetto degli scritti, sul tirocinio e il codice deontologico.
L’albo e l’ordine degli psicologi in Italia
L’Ordine degli psicologi si articola in delle sedi regionali e in un organismo nazionale presieduto dai Presidenti dei vari Ordini regionali. Ormai da molti anni l’Ordine è diviso in due parti: la sezione A, che abilita all’esercizio della professione di psicologo (sono necessari la laurea specialistica e un anno di tirocinio), e la sezione B, alla quale si possono iscrivere i laureati triennali con sei mesi di tirocinio.