In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su eugenetica e clonazione, due temi molto cari alla bioetica e sempre al centro dell’interesse della collettività.
Il termine eugenetica indica i presupposti teorici e i risvolti pratici del pensiero secondo il quale si debba tendere a migliorare la qualità genetica di una certa popolazione umana, come ben comprensibile dell’etimologia stesa del termine che deriva dal greco “έύξένέτέσ” traducibile come “buona razza”. Chi abbraccia questo tipo di mentalità crede nel perfezionamento della specie umana mediante la manipolazione genetica e la programmazione sociale.
La clonazione è la tecnica che permette di creare una copia biologica, almeno, di un essere vivente, ovvero in termini più tecnici la riproduzione asessuale e agamica in laboratorio del patrimonio genetico di un vivente. La clonazione più nota è quella della pecora Dolly, nel 1996.
In questa nostra selezione dei migliori libri su eugenetica e clonazione troverete una ampia scelta di volumi su entrambe queste tematiche e dei testi di approfondimento su tematiche di particolare rilevanza, come quelle di bioetica.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento