In questo articolo scopriremo i migliori libri sulle fake news per imparare a difendersi dalle notizie false che circolano sui media.
Oramai è entrato nel nostro vocabolario il termine inglese fake news che tradotto in italiano suona “notizie false”. Con questo termine ci si riferisce, ormai abitualmente, a tutta quella enorme mole di notizie create con informazioni false o distorte, rese pubbliche per creare volontariamente disinformazione, reazioni particolarmente emotive da parte della popolazione (come la paura e il panico) o per gettare fango su un determinato individuo generando degli scandali. I mezzi per veicolare le fake news sono principalmente i grandi media, radio, tv e testate giornalistiche. Ma con l’avvento dei Social Media da qualche anno ormai è diventato questo il canale più utilizzato, con risultati che a volte sfiorano il grottesco.
Con questa nostra selezione dei migliori libri sulle fake news analizzeremo il problema da più punti di vista: cosa sono le fake news, quali sono le più note e perché sono state messe in circolazione sui Media, come riconoscerle e non farsi ingannare. Uno sguardo lucido sui motivi che alimentano la diffusione di quelle che una volta erano dette bufale, per riuscire a ragionare con la propria testa e non prendere sempre per buone tutte le notizie che ci vengono ogni giorno propinate.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
La guerra e le fake news. Quando la prima vittima è la verità
Dalle fake news all’infodemia
Ciarlatani: Fake news e medicina dall’antichità a oggi
Che cosa sono le fake news
Fake news 4D. Come il potere controlla i media e censura l’informazione indipendente per ottenere il consenso. Ediz. ampliata
Misinformation. Guida alla società dell’informazione e della credulità
Lo specchio di Aletheia. Fake news e politica internazionale
Fake news
Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità
Il mondo sottosopra
Pachidermi e pappagalli
La società della pseudoscienza. Orientarsi tra buone e cattive spiegazioni
Sarà vero. Falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia
Propagande. Segreti e peccati dei mass media
Le fake news imperversano ovunque: in televisione, alla radio, sui social. Oggi se ne parla praticamente ovunque tanto che questo termine inglese è ormai entrato nel nostro vocabolario. Ma le fake news sono sempre esistite. Il caso più famoso di fake news della storia è quello della “Guerra dei mondi” di Orson Welles. Durante la trasmissione radiofonica “La guerra dei mondi” andata in onda dalla CBS all’interno del programma radiofonico Mercury Theatre on the Air , Orson Welles, nel 1938, ha annunciato un’invasione extraterrestre sul pianeta Terra, gettando nel panico milioni di americani!
Lascia un commento