Per tutti coloro che amano il brivido e la letteratura dell’orrore classica, ecco dodici libri sui fantasmi, otto volumi di narrativa con i più bei romanzi e racconti su questa figura, e quattro volumi di saggistica, storie vere e reportage di attività soprannaturali. Cominciamo la nostra lista con la grande narrativa legata a questa creatura, presente praticamente da sempre nell’immaginario collettivo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Il giro di vite
Racconti di uomini e fantasmi
Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories
L’ora degli spettri. 29 storie di fantasmi
L’incubo di Hill House
Shining
Carnacki. Il cacciatore di fantasmi
Tutti i racconti di fantasmi
Storia degli spettri
Due secoli di fantasmi
Guida ai fantasmi d’Italia
Fantasmi. Storie vere
Il fantasma (dal greco φάντασμα, phàntasma, “apparizione”), chiamato anche spettro è un’entità delle leggende e del folclore. Ci si riferisce ad esso come a una presenza incorporea, spesso caratterizzata da alcuni elementi macabri o sinistri (avvolta in un sudario oppure senza testa, contornata da una certa luminescenza o che produce un rumore di catene). Del pari anche le circostanze delle apparizioni sono caratterizzate da elementi sinistri ricorrenti quali l’ora notturna e i luoghi lugubri e isolati.
Lascia un commento