Sono tantissimi i libri sul fascismo in Italia e su Benito Mussolini attualmente in commercio, molti dei quali firmati da stimati storici e giornalisti. Abbiamo scelto 17 volumi che trattano il periodo storico del ventennio fascista nella maniera più completa e interessante, indagandone anche alcuni aspetti in maniera molto approfondita, aspetti come la propaganda o l’architettura, o focalizzandosi su momenti particolarmente significativi, come quello della marcia su Roma.
Con l’ultimo aggiornamento abbiamo ampliato sensibilmente il nostro elenco per riportare una lista di libri sul fascismo più completa e al passo coi tempi, date le numerose e interessanti pubblicazioni giunte negli ultimi tempi. Abbiamo aggiunto, in particolare, “Fascismo infinito. L’ossessione per il pericolo nero che ci impedisce di vedere il nuovo regime” edito da Lindau, “L’anno del fascismo. 1922. Cronache della marcia su Roma” di Ezio Mauro e “Storia del fascismo” di Emilio Gentile pubblicato da Laterza.
Le versioni dei volumi che trovate di seguito sono le più recenti disponibili a febbraio 2023. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dettagli del libro e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Nascita e avvento del fascismo
Breve storia del fascismo
Il fascismo degli italiani. Una storia sociale
Storia del fascismo
L’anno del fascismo. 1922. Cronache della marcia su Roma
Fascismo rivoluzionario
Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard
Dalle carte segrete del Duce
Fascismo e storia d’Italia
Fascismo. Storia illustrata
Il fascismo di pietra
La mia vita di Benito Mussolini
Mussolini: una biografia per immagini
L’identità fascista: progetto politico e dottrina del fascismo
Architettura italiana sotto il fascismo
Fascismo infinito
Perché l’Italia diventò fascista
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d’azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale. Le espressioni ventennio fascista o semplicemente ventennio si riferiscono al periodo che va dalla presa del potere del fascismo e di Mussolini, ufficialmente avvenuta il 29 ottobre 1922, sino alla fine del regime, avvenuta formalmente il 25 luglio 1943.
Per altre informazioni basilari sulla storia del periodo rimandiamo i lettori alla pagina di Wikipedia che parla della storia del fascismo in Italia.