Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993) è un famosissimo regista, sceneggiatore, attore e scrittore italiano. Considerato uno dei migliori registi della storia del cinema, nell’arco di quarant’anni – da Luci del varietà del 1950 a La voce della Luna del 1990 – ha diretto alcuni tra i più straordinari film italiani, tra i quali citiamo I vitelloni, La strada, La dolce vita, 8½ , Amarcord, tutte opere cha hanno dato al regista grande fama non solo in Italia ma anche all’estero.
I suoi film sono spesso ricchi di satira e velati di una sottile malinconia, caratterizzati da uno stile unico, onirico e visionario. Sulla vita e sul cinema di Federico Fellini sono stati scritti moltissimi libri, saggi e pubblicazioni. In questo articolo descriviamo alcuni tra i più interessanti libri su Federico Fellini disponibili per l’acquisto su Amazon.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili ad agosto 2021.
Contenuti
Il libro dei sogni. Ediz. illustrata
Federico. Fellini, la vita e i film
Federico Fellini. La dolce vita
Federico Fellini
Federico Fellini. Dizionario intimo per parole e immagini
Federico Fellini: Cent’anni: film, amori, marmi
Io, Federico Fellini
Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita
Segreti e bugie di Federico Fellini. Il racconto dal vivo del più grande artista del ‘900 misteri, illusioni e verità inconfessabili
Federico Fellini Romance
Fare un film
Federico Fellini è considerato uno tra i migliori registi di sempre. I suoi film La strada, Le notti di Cabiria, 8½ e Amarcord hanno vinto l’Oscar per il miglior film straniero. Candidato 12 volte al Premio Oscar, per la sua attività da cineasta gli è stato conferito nel 1993 l’Oscar alla carriera. Ha vinto inoltre due volte il Festival di Mosca (1963 e 1987), la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1960 e il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1985.
Lascia un commento