Ogni giorno purtroppo i media riportano nuovi casi di femminicidio. Il termine femminicidio è un neologismo utilizzato per indicare i casi di omicidio doloso o preterintenzionale in cui la donna viene uccisa per motivi basati sul genere. Ovvero parliamo di omicidi di donne in quanto tali. Ma qual è la causa di un fenomeno così riprovevole? Quali ne sono le cause culturali sottostanti e come poter contrastare e sconfiggere la violenza contro le donne?
In questa selezione di 10 libri sul femminicidio vengono affrontati i grandi quesiti relativi a questo terribile fenomeno che purtroppo ogni giorno miete nuove vittime. Serena Dandini immagina di poter dar voce alle vittime di violenza che purtroppo hanno perso la vita, Luciano di Gregorio affronta il problema della violenza di genere attraverso la psicologia infantile del bimbo che diventerà poi un uomo violento; tracciando alcuni profili psicologici del maschio moderno cerca di capire le ragioni che porteranno il bambino a sviluppare una volta adulto comportamenti distruttivi nei confronti della partner. Antonio Di Tullio D’Elisiis volge invece lo sguardo sulla violenza sulle donne attraverso la legge che introduce il nuovo reato di femminicidio. Il manuale illustra le ultime normative che tutelano le donne dal punto di vista penale.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a maggio 2020.
Contenuti
Ferite a morte
I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne in Italia: che cosa sono, come difendersi
Il femminicidio come fattispecie penale. Storia comparazione prospettive
L’ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio.
50 sfumature di violenza. Femminicidio e maschicidio in Italia
Il nuovo reato di femminicidio
Solo perché donna. Dal delitto d’onore al femminicidio
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Ombre di un processo per femminicidio. Dalla parte di Giulia
Femminicidio
Il femminicidio è la più estrema forma di violenza contro le donne. Secondo le ultime statistiche rilevate le donne hanno più probabilità di morire per mano di qualcuno che conoscono, quindi, per mano di qualcuno di cui si fidano. Spesso si tratta di mariti, ex mariti, fidanzati, ex fidanzati, padri, etc… Le cause di questo fenomeno aberrante sono molteplici e l’intera società è chiamata a fronteggiare un problema così grande e diffuso. Vogliamo chiudere questo articolo sulla violenza contro le donne con una citazione di Isaac Asimov “la violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”.
Lascia un commento