Abbiamo selezionato quindici libri sul femminismo moderno e contemporaneo, quindici testi che hanno segnato la storia del movimento per l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Si tratta di un tema centrale del discorso contemporaneo, in un paese (il nostro) e un mondo che cercano di andare avanti superando i tragici errori del passato, le violenze e le discriminazioni che hanno tristemente segnato il rapporto della donna con gli altri e che ancora oggi lo segnano.
Da grandi classici come “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir fino a volumi di narrativa come “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood, che di recente ha ispirato anche l’omonima serie televisiva di ambientazione distopica, passando per ottimi saggi che consentono di avere un quadro del discorso filosofico moderno sulla questione di genere, come il volume “Le filosofie femministe” e “Storia delle storie del femminismo”, ecco un ampio ventaglio di testi che possono aprire gli occhi sull’entità del problema in passato e oggi, e spingere a nuove e più profonde riflessioni sulla necessità di sradicare la discriminazione di genere dalle nostre società.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dati dei libri e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Il secondo sesso
Questione di genere: Il femminismo e la sovversione dell’identità
Judith Butler argomenta perché il corpo sessuato non è un dato biologico ma una costruzione culturale. “Rileggere questo libro, o leggerlo per la prima volta, dà una nuova forma alle categorie attraverso cui facciamo esperienza delle nostre vite e dei nostri corpi. Il fatto che questo ci disturbi è un piacere intellettuale e una necessità politica”, Donna Haraway.
Le filosofie femministe
Donne si diventa. Antologia del pensiero femminista
Dovremmo essere tutti femministi
Storia delle storie del femminismo
Quando tutte le donne del mondo…
La «Jihad» delle donne. Il femminismo islamico
Femminismo e anarchia
L’ecofemminismo in Italia
Cara Ijeawele – 15 consigli per crescere una bambina femminista
Manifesto per un nuovo femminismo
L’Italia delle donne. Settant’anni di lotte e conquiste
Diritti delle donne e multiculturalismo
Il racconto dell’ancella
Per chi volesse delle informazioni sul movimento dal punto di vista storico, rimandiamo alla pagina di Wikipedia dedicata alla storia del femminismo.
Lascia un commento