In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla fibromialgia (FM), una malattia ancora poco conosciuta e ri-conosciuta nel nostro paese, che colpisce tra l’1% e il 3% della popolazione mondiale (sono circa 2 milioni i malati di FM in Italia).
La fibromialgia o sindrome fibromialgica o sindrome di Atlante è una sindrome cronica e sistemica caratterizzata da forti dolori simili a quelli neuropatici che possono coinvolgere l’intero apparato muscolo-scheletrico del soggetto colpito. Per questo motivo è inquadrata come una sindrome reumatica idiopatica a carattere multifattoriale che interessa il tessuto connettivo di tutto il corpo, in particolare quelle strutture che sono formate da fibre come ben si capisce dalla stessa etimologia del termine.
La parola fibromialgia, infatti, deriva dalla composizione di tre vocaboli: il latino fibra (tessuto fibroso, dal latino fibra-ae) + mus (muscolo, dal greco μῦς) e algia (dolore, sempre dal greco ἄλγος).
La fibromialgia è una malattia altamente invalidante, sia dal punto di vista fisico che psicologico, per il malato e i suoi familiari, che spesso non sanno come poter aiutare e stare vicini alla persona sofferente. Il dolore caratteristico della FM, infatti, coinvolge l’intero sistema muscolare e i tessuti molli dell’organismo e comporta dolore cronico diffuso ad andamento recidivante e astenia, disturbi del sonno, disturbi della sfera cognitiva, accompagnati spesso da problematiche psicologiche come ansia, disturbi ossessivi-compulsivi, disturbo post traumatico da stress e depressione.
L’eziopatogenesi è purtroppo ancora sconosciuta per cui non esiste oggi una cura specifica per questa malattia. Che è anche difficile da individuare con le analisi di laboratorio perché non risultano alterati gli esami ematici, neurologici e radiografici. La diagnosi si effettua essenzialmente per esclusione di altre patologie e palpazione dei tender points (quei punti che previa digitopressione identificano la presenza di dolore localizzato).
Nella nostra selezione dei migliori libri sulla fibromialgia troverete i migliori testi che illustrano la patologia sotto differenti punti di vista, sia quello del medico che quello del paziente.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
Il dolore illegittimo. Un’etnografia della sindrome fibromialgica
Fibromialgia finalmente buone notizie! Un contributo per la diagnosi e la cura
Fibromialgia si può guarire…
Vivere con la fibromialgia. Strategie psicologiche per affrontare il dolore cronico
Fibromialgia: l’efficacia del trattamento psicologico: Analisi della letteratura scientifica
SINDROME FIBROMIALGICA: ASPETTI CLINICI, TERAPEUTICI E VALUTAZIONE IN AMBITO PREVIDENZIALE ED ASSISTENZIALE
Fibromialgia. Le ricerche scientifiche per ridurre il dolore nella sindrome fibromialgica. L’importanza della nutrizione nella fibromialgia
Dolore cronico. Come impedire che controlli la tua vita. Dieci semplici soluzioni
Dolore cronico. Guida per la gestione evidence-based
EMDR e dolore cronico. Quando è il corpo a parlare. Ediz. integrale
Il sintomo principale della fibromialgia è il dolore cronico. Questa patologia invalidante è poco conosciuta in Italia ed i malati si sentono spesso abbandonati, incompresi sia dai medici che dai propri familiari. E’ estremamente difficile comprendere cosa possa significare per una persona vivere ogni giorno con il dolore.
Il dolore cronico è un dolore continuativo ad andamento altalenante che distrugge letteralmente la qualità di vita di chi ne soffre perché difficile da trattare dal punto di vista medico e dalle gravi conseguenze psicologiche per chi ne è affetto.
Il dolore tipico della fibromialgia può essere comparato a quello neuropatico che è molto intenso e complicatissimo da trattare: i pazienti affetti da FM avvertono una sensazione di bruciore o di scossa elettrica, con ripetute fitte di dolore, a volte lancinante. Convivere con questo tipo di malattia è molto molto difficile.
Lascia un commento