In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Franco Battiato, artista indimenticabile, colto e raffinatissimo. Quando si cita Franco Battiato (classe 1945) non si può che pensare alla canzone “La Cura”, capolavoro della musica italiana.
Eccone alcuni versi:
“Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.
Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
Ti salverò da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te”
Non esiste una interpretazione univoca ad un brano così evocativo come “La Cura” di Battiato.
E proprio in questo si cela la quota artista del grande cantautore siciliano.
Che si tratti di una canzone dedicata all’amata (molti hanno intravisto in questa figura quella della mamma di Battiato, malata di Alzheimer, Franco non si è mai sposato e non ha avuto figli), ma probabilmente l’interpretazione migliore è quella che trasuda l’amore Universale verso l’uomo per quello che è, “un essere speciale”. Ognuno di noi ha reinterpretato questo Amore a seconda del periodo della propria vita in cui ha ascoltato questa magnifica canzone, adattandola all’amato/a, a se stesso, alla Natura.
Il testo di questo brano (scritto in collaborazione con il filosofo siciliano Manlio Sgalambro) così come tutti gli altri (citiamo solo “Gli Uccelli”, “L’era del cinghiale bianco”, “La stagione dell’amore”) riflettono la grande cultura e gli interessi dell’autore che spaziano sapientemente dalla filosofia teoretica al misticismo.
Nella nostra selezione dei migliori libri su Franco Battiato troverete testi dedicati alla biografia dell’artista, saggi di critica letteraria e musicale e in chiosa due tra i testi scritti dallo stesso cantautore siciliano.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
Franco Battiato
Franco Battiato. Lascia tutto e seguiti
Franco Battiato: Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli. Con DVD video
Ogni tanto passava una nave. Viaggi e soste con Franco Battiato
Battiato. La voce del padrone. 1945-1982. Nascita, ascesa e consacrazione del fenomeno
Franco Battiato. La cura 27 canzoni commentate 1971-2015
Franco Battiato: oltre La Cura. Elementi per un tentativo di spiegazione integrale di un brano musicale unico
E ti vengo a cercare. Franco Battiato e il sacro
I migliori libri scritti da Franco Battiato
Attraversando il bardo. Sguardi sull’aldilà. DVD. Con libro
Tecnica mista su tappeto. Conversazioni autobiografiche con Franco Pulcini
Battiato si è dedicato anche alla pittura e al cinema. Le opere figurative prodotte e firmate con lo pseudonimo di “Süphan Barzani” sono un’ ottantina, tra tele e tavole dorate. Franco ha anche diretto tre lungometraggi: “Perdutoamor”, “Musikanten”, “Niente è come sembra” e su di lui nel 2013 Giuseppe Pollicelli e Mario Tani hanno diretto il documentario “Temporary Road”.
Lascia un commento