In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul free climbing e l’arrampicata sportiva (aggiornati al 2022).
L’arrampicata sportiva (in inglese free climbing) è quella pratica sportiva che consiste nella salita di un ostacolo, di solito una parete rocciosa, naturale o artificiale che sia. Si tratta di uno degli sport che più sta appassionando i giovani in Italia, ma è una disciplina impegnativa.
Adatta agli amanti dell’aria aperta e della natura in generale, il free climbing aumenta l’autostima e sviluppa la muscolatura, arrampicarsi implica un notevole sforzo fisico con il coinvolgimento di quasi tutti i muscoli del corpo. Gli sportivi che si dedicano a questo sport sono chiamati arrampicatori, rocciatori o scalatori. I percorsi effettuati durante un’arrampicata si chiamano vie d’arrampicata. Il free climbing è uno sport di concentrazione e l’arrampicata può essere di due tipi, libera o artificiale.
In quest’ultimo caso si utilizzano aiuti artificiali per facilitare la scalata. La scalata in solitaria viene chiamata progressione in solitaria, quando sono coinvolti più soggetti si parla di progressione in cordata. Il free climbing di solito si svolge su roccia (pareti rocciose naturali, le falesie), su ghiaccio o indoor (in palestre attrezzate con pannelli artificiali chiamate rocciodromi).
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’arrampicata e il free climbing scoprirete tutto quello che serve su questo splendido sport, con i racconti dei grandi scalatori e i manuali per imparare le migliori tecniche per diventare arrampicatori.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Guida completa all’arrampicata su roccia
Push. Un’esperienza oltre il limite
Rocca Pendice. Arrampicate nei colli Euganei
Arrampicata Sportiva e Boulder alla Pietra di Bismantova
Up. European climbing report 2019. Annuario di alpinismo europeo
Nel vuoto. Solo in parete
Eravamo immortali
Il movimento dell’arrampicata. Arrampicata sportiva e classica a tutte le età. Ediz. illustrata
Arrampica Roma Nord
Arrampica Roma Sud
L’impossibile è un po’ più su
Una delle arrampicate più discusse, non solo tra gli sportivi, è quella detta free solo: l’arrampicata senza l’aiuto di nessun tipo di supporto, nemmeno della corda. Ovviamente è molto pericoloso e al mondo solo pochi avventurieri (pazzi, direbbe qualcuno) sono stati in grado di scalare con nient’altro che mani e piedi. Due tra i più famosi “free solo” della storia sono le imprese sul Massiccio Fitz Roy, in Patagonia, Argentina, di Brette Harrington nel 2016 e la scalata di Alain Robert sulla Canyan Tower di Dubai. Robert in un’ora e mezzo ha scalato 75 piani della Torre, compiendo il “free solo” urbano più alto del mondo!
Invitiamo i lettori a lasciare il loro parere sui libri presenti in questa lista nei commenti, e a segnalarcene di nuovi. Teniamo sempre conto dei consigli dei lettori per migliorare i nostri articoli!
Lascia un commento