Cosa ci riserva l’immediato futuro? Cosa accadrà sul nostro pianeta e alle nostre società tra alcuni decenni? Alcuni grandi autori hanno dedicato dei saggi aquesto argomento, esplorando le possibilità che potrebbero aprirsi attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie in campo medico, ingegneristico ed economico, riflettendo sull’enorme minaccia rappresentata dai cambiamenti climatici e i possibili scenari politici globali del futuro. Scenari che, come nel libro di Harari che apre la nostra lista, spesso sono in grado di aprire gli occhi anche sul nostro presente.
I progressi tecnologici entro i campi più svariati hanno ripercussioni enormi sullo scenario globale e sulla vita quotidiana di ciascuno di noi. Lo vediamo di giorno in giorno, di settimana in settimana; ne è un esempio il lancio del nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale di OpenAI denominato ChatGPT, indicato da molti come uno strumento che ha impresso una nuova marcia ai tool basati su sistemi AI, che ha difatti subito innescato una corsa a questa nuova generazione di bot, con importanti prese di posizione da parte di Google e Microsoft. Ma è solo un esempio tra mille.
Ecco la nostra selezione di libri consigliati sul futuro che ci attende. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate attualmente disponibili.
Contenuti
Homo Deus. Breve storia del futuro
Il futuro senza lavoro. Accelerazione tecnologica e macchine intelligenti
Il nostro futuro
Il futuro dell’umanità
Fisica del futuro
Lavoro 2025
Scegliere il futuro. Conoscenza e politica al tempo dei Big Data
I nostri futuri possibili
Il confine del futuro
La società a costo marginale zero
Consigliamo infine ai lettori interessati di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato ai migliori libri sull’intelligenza artificiale.