Vi presentiamo una selezione dei migliori libri su Genova tra quelli attualmente disponibili, comprendente volumi fotografici, testi dedicati alla storia del capoluogo ligure, all’arte, alle tradizioni e alle curiosità sulla città di Genova.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a gennaio 2020.
Contenuti
Genova vista dal cielo
Mi sono perso a Genova. Una guida
Storia di Genova dalle origini ai giorni nostri
Storie segrete della storia di Genova
Storia di Genova a fumetti
Genova insolita e segreta
Genova è mia moglie. La città di Fabrizio De André
Genova macaia. Un viaggio da Ponente a Levante
Le incredibili curiosità di Genova
Genova storie di canzoni e cantautori
La Genova di De Andrè
Cenni sulla città di Genova
Genova è un comune italiano di 578 111 abitanti, capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Liguria, il più grande comune della regione, il sesto comune italiano e terzo del Nord Italia per popolazione, quinto per movimento economico. Appartenente ad un agglomerato urbano di 862.885 abitanti, cuore di una vasta area metropolitana di oltre 1.510.000 abitanti, la città fa parte del triangolo industriale Milano-Torino-Genova, ed è il secondo porto più grande d’Italia per traffico di merci dopo quello di Trieste.
Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è legata alla marineria, al commercio, ma anche agli Istituti Bancari. Nota per aver dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini, Goffredo Mameli e Niccolò Paganini, il suo porto, il più esteso d’Italia, è uno dei più importanti italiani ed europei.
Lascia un commento