In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di geologia, quel settore delle scienze della terra che indaga i processi fisico-chimici che operano nel tempo, trasformando il nostro bellissimo pianeta e tutti i corpi del sistema solare con superficie solida.
La parola geologia deriva dalla composizione dei termini greci γῆ, “terra” e λόγος, “studio” indicando, quindi, quello che è letteralmente “lo studio della terra”. Identifichiamo quindi immediatamente questa disciplina, grazie all’etimologia del termine, come la scienza che studia composizione, struttura e configurazione del pianeta Terra e i processi chimico-fisici che sono implicati nella sua storia sin dai primordi della sua formazione.
Dalla fine del XX secolo, però, questa definizione ha abbracciato un significato più ampio allargando il proprio campo di indagine a tutti pianeti ed agli altri corpi solidi facenti parte del nostro sistema solare. La geologia risulta essere, quindi, oggi, un campo di studio ampio ed articolato che racchiude e si interseca con moltissimi altri settori della scienza come la geofisica, la paleontologia, la chimica, la mineralogia, l’astronomia e la planetologia, etc.
In questa nostra selezione dei migliori libri di geologia abbiamo inserito i manuali alla base dell’approccio alla disciplina ed alcuni testi di approfondimento destinati a chi possiede già le conoscenze scientifiche necessarie per padroneggiare ed approfondire questa importante disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento