In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di geometria. Una lista di testi destinati agli studenti universitari, con, in coda, un’ampia sezione dedicata agli appassionati di questa magnifica branca della matematica.
La parola geometria deriva dal greco antico “γεωμετρία” ovvero “misurazione della terra” e identifica quel fondamentale settore della matematica che studia, in senso lato, le forme nel piano e nello spazio e le loro mutue relazioni. Il nome di questa materia la correla naturalmente allo scopo per cui è nata: ovvero la necessità degli antichi egizi di trovare dei modi per riuscire a misurare la terra a seguito delle piene del Nilo che facevano variare l’estensione delle proprietà terriere e che, quindi, andavano ricalcolate periodicamente a fini fiscali.
Lo sviluppo successivo della geometria da metodi empirici di agrimensura a scienza razionale ovvero come ramo della matematica si deve ai grandi filosofi-matematici dell’Antica Grecia, come Anassimandro di Mileto, Platone ed Euclide.
Quest’ultimo getterà le basi per la descrizione assiomatica della geometria con la sua monumentale opera gli “Elementi”. La geometria euclidea è il cardine fondamentale di tutta la geometria moderna. Si tratta di un’opera composta da ben 13 libri sulla geometria piana, i rapporti tra grandezze e la geometria solida. Il postulato più famoso contenuto nell’opera di Euclide è il quinto, la cui negazione ha portato successivamente allo sviluppo delle geometrie non euclidee.
Ecco allora la nostra selezione dei migliori libri di geometria.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Introduction to Geometry
Elementi di geometria. Con esercizi
Geometria analitica con elementi di algebra lineare. Con aggiornamento online
Esercizi di geometria
Topologia
General Topology
Differential Geometry of Curves & Surfaces: Second Edition
Algebraic Topology
Algebra lineare
Esercizi svolti di geometria e algebra lineare
Geometria intuitiva
Fondamenti della geometria. Con i supplementi di Paul Bernays
La rivoluzione non euclidea
I fondamenti della geometria – Geometrie non euclidee e problema della conoscenza
Tutte le opere. Testo greco a fronte
Geometria per appassionati
Dalla geometria di Euclide alla geometria dell’universo. Geometria su sfera, cilindro, cono, pseudosfera
Una piramide di problemi. Storie di geometrie da Gauss a Hilbert
L’arte della geometria. Ediz. a colori
Mathesis: Rivista di metafisica del numero, aritmetica sacra e geometria iniziatica
Nel mondo dei frattali – La formula della bellezza. La mia vita da vagabondo della scienza
Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia – Geometria fantastica. I poliedri e l’immaginario artistico nel Rinascimento
Ritmi e riti. Elementi di geometria e metafisica pitagorica
Uno dei settori più affascinanti della geometria e della matematica moderna è la topologia. Questa parola, come rivelato dall’etimologia stessa del termine che deriva dal greco τόπος “luogo” e λόγος “studio”, ovvero “studio dei luoghi”, identifica lo studio delle proprietà di quegli enti (principalmente geometrici) invarianti per deformazioni continue, senza “strappi”.
La topologia, cioè, si occupa dello studio di quelle proprietà geometriche delle figure non correlate alla nozione di misura, ma solo a problemi di deformazione delle figure stesse. Lo spazio topologico è l’oggetto base della topologia. Nella nostra selezione dei migliori libri di geometria troverete due manuali sull’argomento, uno in inglese e uno in italiano. Solo per chi già ben mastica l’argomento.
Geometria