In questo articolo scopriremo quali soni i migliori libri sui gesuiti e la Compagnia di Gesù, l’ordine a cui appartiene il nostro Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), il primo pontefice gesuita della storia della Chiesa.
La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri che appartengono a questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I. La Compagnia, fondata nel 1540 da Sant’Ignazio di Loyola e dai suoi compagni, opera una missione di riconciliazione tra gli uomini e Dio, tra le persone e loro stesse e con la creazione Divina.
Ma non solo, i gesuiti osservano il voto di totale obbedienza al papa e sono dediti alla difesa e alla propagazione della fede, al progresso spirituale dei fedeli e all’assistenza ai bisognosi. L’ordine dei gesuiti è da sempre circondato da un’aurea di mistero ed è formato da persone estremamente colte, come dimostrano i numerosi contributi dei membri della Compagnia di Gesù alla conoscenza scientifica.
Ai gesuiti dobbiamo numerosi contributi nei campi del magnetismo, dell’ottica e della elettrologia. Tanti anche gli studi significativi nel campo dell’astronomia e dell’astrofisica: i gesuiti sono stati tra i primi a osservare le fasce colorate della superficie di Giove, la nebulosa di Andromeda e gli anelli di Saturno, a loro dobbiamo le mappe stellari dell’emisfero australe.
Ricordiamo inoltre che al fisico gesuita Georges Lemaître è legato il concetto del Big Bang, la grande esplosione primordiale dalla quale l’Universo si sarebbe formato a partire da uno stato iniziale di altissima densità e temperatura seguito da una rapida espansione.
Nella nostra selezione dei migliori libri sui gesuiti e la Compagnia di Gesù abbiamo inserito i testi più significativi che ripercorrono la storia e non solo di questo importante ordine religioso che conta più di 20mila membri nel nostro mondo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
I gesuiti. Dalle origini alla soppressione. 1540-1773
Ratio atque institutio studiorum Societatis Iesus-Ordinamento degli studi della Compagnia di Gesù. Testo latino a fronte
Guida del gesuita… a quasi tutto. Una spiritualità per la vita concreta
Gesuiti. L’ordine militare dietro alla Chiesa, alle banche, ai servizi segreti e alla governance mondiale
I gesuiti. Dal Vaticano II a papa Francesco
I gesuiti
Storia della Compagnia di Gesù
Chi sono i Gesuiti. Storia della Compagnia di Gesù
Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù. Teorie e prassi fra XVI e XIX secolo
L’Asia. Istoria della Compagnia di Gesù
I gesuiti sono completamente devoti al Sacro Cuore di Gesù e intendono l’amore di Dio come unica chiave per la salvezza. La spiritualità della Compagnia è radica e profondissima.
Essa si fonda sugli Esercizi spirituali ignaziani: l’accoglimento della chiamata alla sequela di Cristo fattosi servo per noi, la contemplazione e l’imitazione della vita di Gesù.
Quest’ultima implica per i membri della Compagnia il rispetto e l’adozione dell’assoluta povertà, l’abbandono alla volontà di Dio (manifestato nell’assoluta obbedienza ai superiori perinde ac cadaver, ovvero come un cadavere), l’umiltà, la sopportazione di umiliazioni e offese.
Lascia un commento