Ai tantissimi che vogliono saperne di più sul Giappone consigliamo 12 libri che ne raccontano la storia e i costumi, dal passato fino alla contemporaneità. Abbiamo scelto libri differenti tra loro con l’idea di fornire suggerimenti utili tanto per chi cerca un saggio storico, quanto per chi cerca libri più divulgativi, dal taglio più narrativo, oppure ricchi di foto e illustrazioni.
Il Giappone è un arcipelago composto da ben 6.852 isole, le cui quattro isole più grandi sono: Honshū, Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku (tutte collegate tramite ponti o tunnel sottomarini), che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del paese. Molte isole giapponesi sono montagne (alcune di origine vulcanica), e la vetta più alta del paese è il famosissimo Monte Fuji, un vulcano tutt’oggi attivo. Con una popolazione di circa 127 milioni di abitanti il Giappone è il decimo Stato più popoloso del mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è di fatto la più grande area metropolitana del mondo con oltre 30 milioni di residenti.
Le produzioni artistiche giapponesi sono diffuse in tutto il mondo. Manga, anime, film e serie tv contribuiscono in particolar modo, ormai da molti anni, a portare la cultura del paese orientale nelle case degli italiani. Cambiano le generazioni, i più giovani che amavano la cultura giapponese crescono e dei nuovi giovani, con nuovi show, nuovi film e nuovi libri, inevitabilmente se ne innamorano.
Ecco allora la nostra libri di libri consigliati sul Giappone. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni dei volumi che qui riportiamo sono le più recenti disponibili a febbraio 2023.
Contenuti
Storia del Giappone e dei giapponesi
Storia del Giappone
Il Giappone moderno. Una storia politica e sociale
Giappone
Giappone. Viaggio fotografico
La bellezza del Giappone segreto
Giappone (guida Feltrinelli)
Autostop con Buddha. Viaggio attraverso il Giappone
Giappone. The passenger
Quaderni giapponesi
Racconti dell’antico Giappone
Filosofia nei manga. Estetica e immaginario nel Giappone contemporaneo
Caratteristici della cultura giapponese, e amatissimi in tutto il mondo, i manga sono dei fumetti di formato ridotto ricchi di contrasti emozionanti tra i personaggi e animati da ogni genere di trame: dalle vicende di giovani sportivi fino a quella di eroi dalle cui scelte dipende il destino del mondo. In Giappone queste storie sono spesso serializzate su riviste dedicate, contenenti più storie, ognuna delle quali viene presentata con un singolo capitolo per poi essere ripresa nel numero successivo. Se una serie ha successo, i capitoli possono essere raccolti e ristampati in volumi detti tankōbon.
Tra i manga di maggior successo degli ultimi anni ricordiamo il cruento ma straordinario L’attacco dei giganti.
Lascia un commento