Per tutti coloro che amano la ginnastica artistica e ritmica abbiamo raccolto i migliori libri e manuali disponibili sull’argomento. La disciplina della ginnastica artistica che incanta gli spettatori di tutto il mondo, oggigiorno, durante le Olimpiadi e i Mondiali, ha origini antichissime. Come è noto questa disciplina include diverse specialità, dal volteggio al corpo libero per giungere a tutte le specialità con gli attrezzi, come il cavallo con maniglie, gli anelli, la sbarra, le parallele simmetriche (disciplina maschile) e asimmetriche (disciplina femminile), e la trave.
Tutte le atlete e gli atleti di questo sport si dividono in Junior e Senior (categoria che comprende per la FIG atlete di 16 anni o che li compirebbero entro l’anno solare). Come è noto, i grandi campioni di queste discipline aggiungono nuovi elementi di loro stessa ideazione alla Tavola degli Elementi del Codice che si utilizza per definire la difficoltà di un esercizio (fattore che a sua volta influisce sul punteggio). Ma torniamo a noi: in questa lista vi proponiamo il meglio che le case editrici italiane propongono sul tema della ginnastica artistica.
Partiamo con alcuni manuali per chi la pratica (e per chi vuole capirne di più, non ultimi i genitori delle atlete e degli atleti) per poi segnalarvi i più interessanti volumi biografici, autobiografici e più in generale di saggistica dedicati a questa disciplina. Nel 2022 abbiamo aggiunto alla nostra lista “La ragazza che imparò a volare”, volume dedicato alla storia di Simon Biles.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Lascia un commento