Parliamo oggi dei migliori libri sulla globalizzazione, ovvero dei più interessanti saggi sul fenomeno causato dall’intensificarsi degli scambi e degli investimenti internazionali su scala mondiale che, tra la fine del 1900 e l’inizio del 2000 sono cresciuti più rapidamente dell’economia mondiale nel suo complesso, con la conseguenza di una sempre maggiore interdipendenza delle economie nazionali, che ha portato anche a interdipendenze sociali, culturali, politiche e tecnologiche.
Quanto il mondo sia interconnesso lo abbiamo “sentito” tutti, in tempi recenti, e come mai prima. La pandemia ha tristemente sottolineato alcune delle peculiarità della società globalizzata nella quale viviamo. Il tema della globalizzazione è tanto interessante quanto ricco, poiché può essere affrontato da svariati punti di vista: economico, sociologico, culturale, ambientale, tecnologico… Si tratta di una delle questioni fondamentali per la comprensione della realtà odierna, che senza dubbio risulterà una caratteristica fondamentale anche della società futura.
Passiamo allora alla nostra lista dei migliori libri sulla globalizzazione. Le più recenti aggiunte al nostro elenco sono il volume “Globalizzazione: e la popolazione?” di Maria Silvana Salvini e “La globalizzazione e l’equilibrio economico mondiale” volume di notevole interesse, colpevolmente assente dalla prima versione della nostra lista di volumi consigliati.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con dati del libro e recensioni dei lettori.
Contenuti
Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone
La globalizzazione che funziona
Che cos’è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria
La globalizzazione e la fine del sociale
La globalizzazione e i suoi oppositori
La globalizzazione difficile. Ridisegnare la convivenza al tempo delle emozioni
Globalizzazione: e la popolazione?
Storia e globalizzazione
L’economia italiana nell’età della globalizzazione
La globalizzazione
La globalizzazione e l’equilibrio economico mondiale
Il tradimento: Globalizzazione e immigrazione, le menzogne delle élite
Per ulteriori informazioni sulla storia di questo fenomeno così peculiare del nostro tempo, rimandiamo alla pagina di Wikipedia dedicata alla globalizzazione.
Grazie professoressa
Vorrei acquistare due libri.
Joseph Stiglitz. La Globalizzazione e i suoi oppositori
Federicco Rampini. Globalizzazione e immigrtazione, le menzogne delle élite
Buongiorno Antonio,
ci dispiace ma non siamo uno shop, non vendiamo direttamente libri. Dato che abita fuori dall’Italia le consigliamo di cercarli presso un negozio online del suo paese, oppure di controllare nei principali store online italiani (Amazon, IBS, Mondadori, Feltrinelli ecc.) le condizioni per la spedizione internazionale.
Cerco informazioni sul divenire dell’economia, del capitalismo.
Il suo avvenire oppure la sua perdita.
Sto scrivendo i miei pensieri su questo argomento.