Il golf è uno sport che conta molti appassionati in Italia e una rinnovata attenzione da parte del grande pubblico con il suo grande ritorno alle Olimpiadi del 2016. Di seguito vi proponiamo una selezione di libri per imparare a giocare o migliorare il proprio gioco nel golf, con testi tecnici e psicologici, e alcuni volumi che raccontano questo sport, con parole oppure immagini.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a gennaio 2020.
Contenuti
Le cinque lezioni di Ben Hogan. I fondamentali moderni del golf
Golf. Tecnica regole preparazione
I 50 migliori esercizi per un grande golf
Golf. Il manuale completo per giocare come veri campioni
Il gioco interiore nel golf
L’arte del golf. Psicologia del vincitore
Campo pratica. Come diventare il golfista migliore che c’è in te
Golf che passione! Psicologia e tecniche di mental training
L’emozione del golf
Golf. Giro del mondo sui percorsi più famosi.
Dove è nato il golf?
All’epoca dei Romani era già in voga un gioco simile, che potrebbe esserne considerato l’antenato: si chiamava “Paganica”, si giocava in campagna con bastoni e palle e veniva diffusamente praticato anche dai legionari nelle terre di confine dell’impero. Comunemente, tuttavia, si ritiene che il golf sia originario della Scozia, da dove si è poi diffuso nelle isole britanniche e di lì nel resto del mondo.
Alcuni appassionati e storici citano, di contro, l’esistenza di documenti olandesi scritti la cui evidenza appare incontrovertibile: Steven van Hengel testimonia la pratica di un gioco chiamato golf nei Paesi Bassi già dal 1297. Nei Paesi Bassi c’era poi un altro gioco, denominato “kolven”, dove bisognava colpire, con un bastone solo un po’ più grande di quelli usati oggi, una palla del peso di circa un chilo per farle raggiungere, il più in fretta possibile, due pioli conficcati a terra.
Lascia un commento