I libri sulla Grande Guerra analizzano i tragici anni del primo conflitto mondiale da ogni punto di vista, prendendo in considerazione il quadro geopolitico, descrivendo lo svolgersi della guerra tra il 1914 e il 1918, riportando storie vere e spiegando le scelte belliche delle varie potenze coinvolte. Data la portata storica della prima guerra mondiale, la produzione saggistica e letteraria che la esamina è molto ampia, il che ci ha permesso di inserire nella nostra lista anche diversi volumi di grande interesse dedicati ad aspetti specifici della Grande guerra, come la corrispondenza, la prigionia e la battaglia di Caporetto.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a marzo 2020.
Prima guerra mondiale. Una rivoluzione globale
Il grido dei morti
La guerra dei nostri nonni
La Grande guerra. 1914-1918
La prima guerra mondiale. 1914-1918
La grande storia della prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale di Keith Robbins
La tregua di Natale. Lettere dal fronte
Il fuoco e il gelo. La grande guerra sulle montagne
Caporetto
Prigionieri
La grande guerra degli italiani 1915-1918
La grande guerra italiana. Le battaglie
La guerra grande. Storie di gente comune
La scienza in trincea
La prima guerra mondiale. Da Sarajevo a Versailles
Le grandi battaglie della prima guerra mondiale
Come è noto il primo conflitto mondiale prese il via con la dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia nel luglio del 1914, a seguito dell’omicidio dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, avvenuto a Sarajevo il 28 giugno.
I numeri parlano di 70 milioni di persone mobiltate a livello globale di cui 9 milioni destinate a perire, con un numero complessivo di vittime tra i civili stimato intorno ai sette milioni, considerando tanto le vittime dirette quanto quelle assomatisi a causa delle malattie e delle carestie.
Descrizione dei libri sintetica e efficace