Vi sono tanti ottimi libri sulla gravidanza che possono aiutare le mamme a capire meglio a cosa vanno incontro e ad affrontare i problemi più comuni di questo splendido e dedicato periodo, nonché a prepararsi in senso più spiccatamente pratico a ciò che le aspetta. In commercio troviamo anche alcuni buoni libri sulla gravidanza per papà, cioè volumi di supporto ai padri nel periodo in cui la propria compagna inizia il percorso della gravidanza; come vedrete dalla lista in basso, in Italia non mancano certo ottime guide per i futuri genitori.
Consigliamo caldamente di valutare l’acquisto di alcuni libri sulla gravidanza: i volumi che seguono sono un autentico concentrato di informazioni utili, consigli pratici e raccomandazioni che possono rendere più sereno questo incredibile periodo della vita.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede su Amazon con tutti i dettagli sui libri e le opinioni di chi ha già acquistato i volumi. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a inizio 2023. Le aggiunta più recenti sono l’agile ma utile volume Gravidanza e parto. Tutto quello che la futura mamma deve sapere edito dalla casa editrice Piccin e l’interessante “Gravidanza mindful” di Tracy Donegan, pubblicato da Red e dedicato, in particolare, alle pratiche di respirazione e meditazione che possono aiutare le mamme durante i mesi prima e subito dopo il parto.
Contenuti
Che cosa aspettarsi quando si aspetta
La tua gravidanza di settimana in settimana
Avremo un bambino. La guida pratica
Il linguaggio segreto dei neonati
Emozioni per 9 mesi d’attesa
L’agenda della mia gravidanza. Con DVD
Il grande libro italiano della gravidanza
Il manuale del papà
Mi è nato un papà. Anche i padri aspettano un figlio
Gravidanza e parto. Tutto quello che la futura mamma deve sapere
Quello che le mamme non dicono
Gravidanza mindful
Focus: Che cosa aspettarsi quando si aspetta
Il nostro focus è dedicato a uno dei libri più completi e più venduti sull’argomento: “Che cosa aspettarsi quando si aspetta”. Ecco la prefazione alla nuova edizione aggiornata, che dà un’idea piuttosto precisa dei contenuti del volume:
Dott. Charles J. Lockwood – Professore di Ostetricia e Ginecologia e direttore del Dipartimento di Salute Pubblica al Morsani College of Medicine, Università della Florida Meridionale
Questa nuova edizione (la quinta negli Stati Uniti) di Che cosa aspettarsi quando si aspetta porta avanti il formidabile compito di fornire alle mamme in attesa (e ai loro partner) le informazioni più precise e aggiornate possibile, oltre a consigli medici pratici e sinceri. E lo fa con un meraviglioso mix di compassione e praticità. Raccomando questo libro da anni e per un buon motivo: è completo e ricco del genere di informazioni che vi aspettereste di sentire dal vostro medico preferito – saggio ma con un gran senso dell’umorismo, accurato ma pratico, esperto ma entusiasta, organizzato ma empatico. Tutti i principali argomenti che i futuri genitori vorrebbero affrontare sono trattati in maniera esaustiva con la giusta quantità di dettagli. I consigli su dieta e alimentazione, attività fisica e salute psicologica sono incredibilmente utili e l’analisi del travaglio e del parto è all’altezza degli standard elevati a cui Heidi ci ha abituato. Un aspetto nuovo ed entusiasmante di questa edizione è che i consigli rivolti specificatamente ai papà sono intessuti in ogni capitolo, sottolineando il fatto che i padri sono una parte importante e integrante della gravidanza.
In breve, questo libro è letteralmente pieno zeppo dei più recenti progressi medici, genetici e ostetrici, tutti presentati in modo chiaro, interessante e comprensibile. Come ginecologo che si occupa di gravidanze ad alto rischio e che ha fatto nascere migliaia di bambini, figli di madri spesso in condizioni mediche e ostetriche molto complicate, so che una paziente ben informata è la pietra angolare per un esito positivo. E questo libro è assolutamente perfetto nel fornire simili informazioni così necessarie. Non è un caso se Che cosa aspettarsi quando si aspetta è diventato il parametro in base a cui vengono giudicati altri libri sulla gravidanza. Perciò mettetevi comode e godetevi la lettura. I miei migliori auguri per una gravidanza piena di meraviglie.
I macroperiodi della gravidanza
La gravidanza inizia con la fecondazione dell’ovulo da parte dello spermatozoo che avviene di norma nel terzo esterno della tuba di Falloppio. In seguito, lo zigote continua il suo percorso lungo la tuba sino ad arrivare nell’utero e nel frattempo procede il processo di fusione dei patrimoni ereditari dei due genitori. Questo periodo, anche detto germinale, ha inizio con la fecondazione e termina dopo due settimane con la formazione della blastocisti.
Il periodo embrionale va invece dalle due alle otto settimane. È il momento in cui l’embrione inizia ad abbozzare e differenziare gli apparati più importanti del futuro organismo (apparato tegumentario, locomotore, respiratorio, circolatorio, nervoso, ecc.).
Il periodo fetale inizia all’incirca all’ottava settimana: questa è la fase in cui il feto si sviluppa fino a raggiungere una struttura semidefinitiva degli apparati, e in cui si formano le aree del cervello partendo dalle primarie per poi arrivare alle prefrontali.
Libri sui neonati
Prima di chiudere ricordiamo alle future mamme e ai futuri papà che chi volesse “portarsi avanti col lavoro” può leggere anche il nostro articolo dedicato ai migliori libri sui neonati per neogenitori, con volumi che si concentrano nella fase dell’infante che va da zero a tre anni.
Lascia un commento