I libri di Hap e Leonard sono in corso di ristampa da parte dell’Einaudi, che ora li presenta “a tre a tre” in volumi più corposi: ecco una guida che riporta i volumi in ordine di lettura anche saltando da un’edizione all’altra, ove necessario. Al momento sono ancora presenti sul mercato alcuni dei primi tre romanzi in edizione singola, mentre sono ormai difficili da reperire, sempre in edizione singola, alcuni dei romanzi successivi, ora compresi nei volumi Einaudi da tre romanzi ciascuno. Per rendere il tutto meno confusionario abbiamo deciso di riportare, per i primi romanzi, solo le edizioni accorpate! E ora andiamo a vedere tutti i titoli e le descrizioni ufficiali dei libri che vedono protagonisti i due sgangherati (ma talvolta determinati e pericolosi) amici dell’East Texas.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
I libri della serie
I PRIMI TRE ROMANZI in un unico volume, Una stagione selvaggia, Mucho Mojo e II mambo degli orsi. Irrompono sulla scena Hap e Leonard, la strampalata coppia di detective. Leonard è un grintoso omosessuale di colore, Hap un bianco malinconico e pacioso. Sono amici per la pelle, e formano una coppia di investigatori al fulmicotone. Hap e Leonard sono coinvolti in avventure di ogni sorta, da cui usciranno spesso malconci, sempre ilari e innamorati della loro vita e del loro mondo. Tra bionde esplosive, soldi sporchi da recuperare nel letto di un fiume; strane bande di spostati e ancora: magia nera, sesso e horror.
QUARTO, QUINTO E SESTO ROMANZO: Bad Chili, Rumble tumble e Capitani oltraggiosi. "Un biker ucciso da un colpo di fucile, un'infermiera con un passato da dimenticare e due bellissime gambe. Un nano cerimonioso e fanciulle non proprio virtuose che vanno messe in salvo da bande di malviventi più arrabbiati di sciami di vespe impazzite. Una giovane messicana che porta sciagure, un capomafia maniaco nudista che ha assoldato un killer grande come una montagna... Hap e Leonard, la coppia di detective più esilarante del Texas, sono amici e hanno in comune uno spiccato senso di giustizia e una capacità senza pari di mettersi nei guai.
SETTIMO ROMANZO. Quando Hap sente suonare il campanello della porta alle 11 di sera, mentre è felice a letto con Brett, capisce subito che la sua tranquillità è destinata a non durare. La nipote di Marvin è finita in un brutto giro e qualcuno deve andare a recuperarla. Ovviamente quel qualcuno è Hap, perché se c'è di mezzo la lealtà non si tira mai indietro. E ovviamente non potrà non esserci con lui anche Leonard. Peccato che il giro in cui è finita la ragazzina sia molto più brutto del previsto. Gli spacciatori a cui Hap e Leo danno una lezione infatti sono legati alla Dixie Mafia e di mezzo c'è anche l'Fbi.
OTTAVO ROMANZO. Non ancora paghi delle ultime avventure e dell'incontro con Vanilla Ride, Hap e Leonard decidono di voler continuare la loro attività di investigatori privati, anche se vorrebbero poterla svolgere nella legalità, una volta tanto. Il primo caso che affrontano, però, è uno dei più incredibili che gli sia mai capitato: c'è di mezzo una specie di setta vampirica, una strampalata organizzazione di killer mercenari e un crollo nervoso di Hap. Ma non c'è tempo per riposare: lui e Leonard sono troppo impegnati nel disperato tentativo di non farsi ammazzare da una serie di persone che ce l'hanno con loro...
NONO ROMANZO. La vita è cambiata e parecchio, per Hap e Leonard. Marvin Hanson è diventato capo della polizia di LaBorde, e ha ceduto l'agenzia di investigazioni a Brett. E se Leonard continua a lasciarsi e riprendersi con il suo compagno, John, Hap ha appena scoperto di avere, forse, una figlia di cui ignorava l'esistenza. In una sola cosa i due amici di una vita sono sempre gli stessi: "guai" è e resta il loro secondo nome. Così, quando una vecchia ed eccentrica signora chiede loro di ritrovare la nipote, scomparsa cinque anni prima senza lasciare traccia, Hap e Leonard si gettano a capofitto nelle indagini...
DECIMO ROMANZO. Alle soglie di una carriera trentennale, Hap e Leonard sembrano aver rinunciato a cambiare il mondo. Il primo si è appena ripreso da una brutta ferita da coltello; il secondo sembra più interessato a esplorare l'universo degli incontri online che a gettarsi in una nuova indagine. Ma quando Louise Elton, bellicosa donna di colore, chiede loro di fare chiarezza sull'omicidio del figlio, capiscono che è arrivato il momento di rientrare nella mischia. Studente brillante destinato a un futuro diverso, Jamar aveva cominciato a investigare sul poliziotto che insidiava la sorella minore...
UNDICESIMO ROMANZO. Nel giorno delle nozze con la sua amata Brett, mentre arrostisce hot dog per gli ospiti, Hap si vede piombare nel giardino di casa due pentecostali da manuale. Il ragazzo, tatuato, indossa un paio di jeans neri e una maglietta con lo slogan: «Bianco è giusto». La donna porta i capelli raccolti in una crocchia così alta da poterci nascondere dentro un frullatore. Sono la madre e il fratello della giovane Jackie Mulhaney, detta Jackrabbit, che da qualche mese sembra scomparsa nel nulla. Nessuno, tanto meno la polizia, vuole cercarla. Gli unici a raccogliere la sfida sono Hap e Leonard.
DODICESIMO ROMANZO (AMBIENTATO NEL PASSATO). Hap Collins è solo un ragazzo, ma sa già di essere molto diverso dai bigotti razzisti e ottusi della cittadina in cui è cresciuto. E sa che per ridurli a mal partito non bastano le parole: bisogna usare le loro stesse armi. Anche il giovane Leonard Pine è diverso da quelli che lo circondano: nero, gay e, a sorpresa, conservatore. Nella migliore delle ipotesi, i due formano una coppia improbabile. Finché un giorno, per caso, Hap vede Leonard fare il culo a strisce a una manica di bulli. E capisce che, a dispetto delle apparenze, ha trovato il socio ideale.
TREDICESIMO ROMANZO. Dopo anni trascorsi a combattere il crimine insieme, qualcosa tra Hap e Leonard è cambiato. Hap dedica sempre meno tempo a Leonard. Ma quando durante un'inondazione i due incontrano una giovane donna che scappa da un manipolo di malviventi, l'antica sete di avventura sembra ravvivarsi. La ragazza è sopravvissuta a un'esecuzione mafiosa, e il boss e i suoi sgherri sono venuti in Texas per regolare i conti. Tra paesaggi paludosi e folli inseguimenti, Hap e Leonard si ritrovano a doverla salvare e a sbarazzarsi dei suoi nemici prima che i nemici catturino loro.
RACCONTI SCRITTI TRA IL 1999 E IL 2013. Tra i tantissimi ammiratori di Joe R. Lansdale esiste uno «zoccolo duro» che, pur amando tutta la produzione dell'autore texano, ha sempre avuto un debole per la serie di romanzi che hanno per protagonisti Hap e Leonard. Da Una stagione selvaggia a Sotto un cielo cremisi, i due detective dai metodi a volte spicci sono passati per ogni sorta di avventura, uscendone spesso malconci, sempre ilari e innamorati della loro vita e del loro mondo. La stessa cosa che accade in queste tre novelle: Le iene, Veil in visita e Una mira perfetta.
Chi è Joe Lansdale
Joe Lansdale è uno scrittore e sceneggiatore texano nato a Gladewater nel 1951. È autore di decine di romanzi e centinaia di racconti. Ha esordito nel 1980 con Atto d’amore e intorno alla fine degli anni Ottanta ha pubblicato i primi due volumi della famosa trilogia del Drive-in (conclusa poi con un terzo libro nel 2005). La sua saga di Hap e Leonard ha avuto molto successo anche in Italia; è possibile leggere racconti di Lansdale sparsi in un gran numero di antologie di racconti di genere di alto profilo. Lansdale è un grande esperto di arti marziali e il suo stile personale si chiama Maverick Kenpo. L’immagine in alto è tratta dalla serie televisiva ispirata alla saga.
Ho letto tutti i racconti di hap & leonard e li trovo brillanti. Sono il mio passatempo invernale.
guido mi consigli altri libri su questo genere. ciao alessandro
credo che l’8 e il 9 siano da invertire
Buongiorno Gio,
abbiamo ricontrollato l’ordine e ci sembra corretto.