Per tutti coloro che hanno vissuto il periodo, e per chi invece ne ha solo sentito parlare, ecco i migliori libri sugli hippie, sul pensiero, lo stile di vita e più in generale la cultura del movimento che, originatosi negli Stati Uniti negli anni Sessanta, si è poi diffuso in tutto il mondo (Italia compresa).
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
E l’America creò gli hippie
Hippie. La rivoluzione mancata
Rivoluzione psichedelica
Gioventù ribelle a San Francisco. Tra beat generation e hippie
Beat hippie yippie
Hippie
Barbonia city. Una storia di hippies italiani
Hippies! Dall’India alla California la road map del ’68
Le voci degli hippies
Il sogno di un hippie
L’origine del termine
La cultura hippie (o hippy) era in origine un movimento giovanile che ha avuto inizio negli Stati Uniti d’America nel corso degli anni sessanta e si è diffuso in tanti altri Paesi del mondo. La parola «hippie» deriva da «hipster», ed era stato inizialmente utilizzato per descrivere i beatnik che si erano trasferiti nel distretto di Haight-Ashbury di San Francisco. Queste persone avevano ereditato i valori sottoculturali della Beat Generation, creando una controcultura con proprie comunità che ascoltavano rock psichedelico, abbracciavano la rivoluzione sessuale e l’uso di stupefacenti come gli allucinogeni e la cannabis, al fine di esplorare e allargare lo stato di coscienza.
Lascia un commento