Con i migliori libri e manuali sull’argomento Html e Css diventano molto più semplici da comprendere, e quindi da utilizzare. E per i tanti che ora desiderano studiare, più in particolare, l’Html5 e il CSS3, gli ottimi manuali attualmente in commercio in Italia rappresentano gli strumenti di riferimento per approcciarsi a questi fondamentali e diffusissimi linguaggi di programmazione, oppure per migliorare le proprie competenze portandole a un livello professionale.
Il tempo passa ma l’Html e il CSS sono sempre qui con noi, alla base del web che ormai permea sempre più diffusamente le vite di tutti. Il business è sempre più digitale e ormai non vi è ditta senza il proprio sito di riferimento: per tutti coloro che studiano programmazione per passione, per formazione o per migliorare dal punto di vista professionale, delle buone competenze nei due linguaggi sono fondamentali per riuscire tanto in progetti personali quanto in ambito lavorativo aziendale.
Di seguito riportiamo 12 manuali consigliati per imparare o migliorare le proprie competenze di Html e Css, nelle edizioni più aggiornate disponibili. Cliccando sui titoli si accede alle schede complete dei libri con gli argomenti trattati da ciascun volume.
Contenuti
HTML e CSS. Progettare e costruire siti web
HTML 5 con CSS e Javascript
HTML5 e CSS3. Guida completa
HTML e CSS
HTML 5. Il markup e le API
CSS3
Sviluppare applicazioni web multi-device con HTMLS, CSS3 e JavaScript
Imparare a programmare con HTML e CSS
HTML5. Tutorial pratici
CSS. Guida pocket
Manuale di Html per principianti
Cos’è l’Html5
L’Html 5 è un linguaggio di programmazione pubblicato come W3C Reccomendation a partire dall’ottobre del 2014. Le novità principali rispetto all’Html5 riguardano elementi di controllo nei menu di navigazione, regole più precise e stringenti per capitoli, paragrafi e sezioni, e poi ancora i tag video e audio, l’eliminazione di elementi risultati scarsamente efficaci, la geolocalizzazione, il supporto a Canvas e molto altro ancora. Una nuova versione dell’Html5 è stata pubblicata dal W3C ormai da tempo: la versione 5.1, pubblicata come Reccomendation nel mese di novembre del 2016.
Nel mese di dicembre 2017 sono state invece annunciate le specifiche ufficiali della versione 5.2, tra le cui novità spicca il supporto a tecnologie per la gestione dei pagamenti, come la Payment Request API, e miglioramenti sul fronte della cybersecurity. Qui potete trovare ulteriori informazioni sull’Html5.
Cos’è il CSS3
Il CSS, acronimo di Cascading Style Sheets, è un linguaggio con il quale si formattano i documenti Html, XHtml e Xml. Nel passaggio al CSS 3 le specifiche delle versioni precedenti sono ora costituite da varie sezioni detti moduli. Dal 2011 a oggi diversi moduli sono stati pubblicati dal W3C come Reccomandation, e questi sono il Color Module 3, il Namespaces Module 3, il Selectors 3, il modulo Media Queries e quello CSS Style Attributes. Qui potete trovare altre informazioni sul CSS3.
Lascia un commento