In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di igiene, sanità pubblica e medicina preventiva.
In questo lungo periodo di pandemia di Covid-19 si sente molto spesso parlare di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica. Si tratta di temi fondamentali in tutti i corsi di laurea di tipo biomedico che preparano alle professioni sanitarie, nei loro diversi ambiti applicativi (medico, infermieristico, etc…).
La sanità pubblica, nello specifico, è quella branca del sapere che si occupa delle problematiche della salute collettiva al fine di allungare la speranza di vita e potenziarne la qualità.
Questa disciplina è, ovviamente, legata alla medicina preventiva. Sono proprio le attività di prevenzione, assieme a quelle di Igiene, a garantire la tutela della salute pubblica. L’igiene è la branca delle scienze mediche che si occupa specificatamente delle interazioni tra l’ambiente e la salute umana al fine di garantire la prevenzione soprattutto primaria, ovvero quelle norme e quelle pratiche atte allo scopo di ostacolare l’insorgenza delle malattie nella popolazione, limitandone le cause e i fattori predisponenti.
Nell’ambito prettamente medico l’igiene si basa sul complesso delle conoscenze pratiche e teoriche che sono implicate nella difesa da possibili germi e agenti patogeni. Rientrano quindi nelle norme igieniche di base la disinfezione, la sterilizzazione e lo smaltimento di rifiuti speciali. Sono, purtroppo, moltissime, ogni anno, le vittime di infezioni contratte negli ospedali ed a riguardo è proprio l’igiene clinica la disciplina che si occupa di evitare che le persone contraggano gravi infezioni, spesso letali, negli ospedali.
In molti includono nelle misure igieniche anche le vaccinazioni, grazie alle quali si prevengono molte malattie infettive.
L’igiene ha, quindi, come cardine il mantenimento e la promozione della salute del singolo individuo e della collettività. A riguardo ricordiamo ai nostri lettori che non c’è salute senza salute psicologica e che questo concetto è mutato nel tempo. La salute oggi è infatti intesa come non solo il benessere fisico legato al corretto funzionamento del corpo ma come diade inscindibile mente-corpo, come reso orami chiaro dagli ultimi studi nel campo della psicosomatica e della PNEI.
Nella nostra selezione, in continuo aggiornamento, troverete i migliori libri e manuali di Igiene, sanità pubblica e medicina preventiva attualmente in uso nelle migliori facoltà italiane.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Manuale di igiene e sanità pubblica
Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande e risposte
Manuale Oxford di sanità pubblica. La guida essenziale per la formazione e la pratica
Igiene, medicina preventiva, sanità pubblica
Igiene. Medicina preventiva e sociale
Igiene. Medicina preventiva e del territorio
Igiene e sanità pubblica (Per Scienze Infermieristiche e altre Professioni Sanitarie)
Igiene, epidemiologia e organizzazione sanitaria orientate per problemi
Igiene per le lauree triennali e magistrali
Management E Performance Nella Sanita’ Pubblica
Lascia un commento