In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sugli impianti cocleari, protesi ideate per le persone sorde, con sordità grave bilaterale, o con ridotte capacità uditive di sentire nuovamente i suoni.
L’orecchio bionico è un piccolo dispositivo elettronico, tecnologicamente molto complesso, che permette alle persone sorde o con ridotte capacità uditive di sentire nuovamente i suoni.
Grazie all’impianto cocleare adulti e bambini con perdita dell’udito da grave a profonda possono ancora udire e condurre una vita normale: questo impianto elettronico trasforma i suoni in segnali elettrici inviati direttamente al nervo acustico permettendo quindi di riacquisire la capacità di ascoltare i suoni anche quando l’orecchio è compromesso. Questi dispositivi sono particolarmente importanti nell’età dello sviluppo: i bambini hanno la necessità di udire per sviluppare abilità fondamentali, come il linguaggio.
Per poter percepire e comprendere i suoni è necessaria la stimolazione del nervo cocleare: le protesi acustiche non amplificando i suoni, ma captando il suono e lo convertendolo in segnali elettrici, mimano di fatto la funzione della coclea, e trasferiscono questi i segnali elettrici al nervo cocleare, stimolandolo.
Questa nostra selezione dei migliori libri sugli impianti cocleari contiene i libri di più recente pubblicazione sull’argomento ed alcuni testi di approfondimento come l’allenamento della percezione uditiva nei bambini portatori di impianto cocleare.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento