In italiano è possibile leggere molti affascinanti libri sugli incantesimi e le pozioni. Per tutti coloro che sono incuriositi o vogliono approfondire la conoscenza di volumi dedicati agli incantesimi e alle creazioni magiche, ecco 12 libri tra i più belli attualmente in circolazione.
Quanto fascino eserciti l’idea dell’incantesimo su una mente umana è presto detto: ve n’è traccia praticamente dagli albori dei tempi, e ancora oggi la suggestione dell’idea del rito magico è fortissima e permea tantissime opere letterarie, televisive, cinematografiche e delle arti figurative più in generale.
Riti, formule, ingredienti e come utilizzarli: nei libri che seguono potrete trovare tutto questo e molto antro ancora, in una grande rassegna di incantesimi e pozioni magiche dalle pratiche più antiche a quelle moderne. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Il libro degli incantesimi
Incantesimi delle moderne arti magiche
Grande libro della magia. Evocazioni, incantesimi e malìe
Il grimorio della strega
Il libro delle ombre
Incantesimi con la luna
Riti e formule magiche nel medioevo. Incantesimi e sortilegi, talismani e rimedi
La magia di Merlino, il mago. Rituali, incantesimi, sortilegi e pozioni
Magia bianca e nera (Edizione Intonsa)
Malgrado i saggi e ripetuti avvertimenti degli autori più celebrati di opere di magia, accade non di rado che ci si accosti ad esse attratti maggiormente dalle formule di potenza che dagli insegnamenti di sapienza che vi sono impartiti. Si tratta di un tipo di approccio errato e rischioso perchè la magia è anzitutto altissima sapienza, ovvero, come chiaramente enunciato nel sottotitolo dell’opera “la scienza della vita finita e infinita”. Malauguratamente, l’errore di anteporre la volontà di potenza al nobile impulso verso la verità si accompagna sempre al pericolo di rendersi schiavi dei fantasmi, delle larve e delle concrezioni oscure dell’io passionale. È questo il punto cruciale che discrimina la magia bianca da quella nera, ed esso trova nel libro di Hartmann una delucidazione esemplare.
La guida moderna alle arti magiche
Tecniche di magia a distanza
Il libro delle parole magiche
Come si definisce un incantesimo?
L’incantesimo è la concentrazione di energie volitive verso un preciso scopo, comprendente l’alterazione del comportamento naturale delle cose o della volontà delle persone. Quasi ogni tradizione magica e persino religiosa organizzata, ha le sue idee precise rispetto a questo aspetto pratico del lato mistico della vita. Alcuni addirittura aborrono anche solo l’uso di questo termine, ma spesso compiono comunque dei gesti o dei rituali con il preciso scopo di apportare energia a un loro desiderio affinché quest’ultimo si avveri.
L’incantesimo può essere veicolato da parole o da strumenti dedicati a tale scopo, come sigilli, amuleti, talismani, pentacoli, erbe e piante, olii, incensi, rituali, ecc. con a volte il supporto di invocazioni di divinità o entità varie, oppure di evocazioni.