In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di meccanica strutturale.
Il settore dell’ingegneria civile dedicato allo studio delle strutture viene chiamato ingegneria strutturale (o ingegneria delle strutture). Si tratta di un campo di studi vasto e articolato che vede gli ingegneri che si sono specializzati in questa disciplina coinvolti nella progettazione di ponti, strutture di edilizia civile, industriale, etc.
Dal progetto alla realizzazione dell’opera il professionista segue ogni tappa relativa alla realizzazione del progetto: dallo studio dei disegni tecnici, all’analisi strutturale, allo studio delle modalità costruttive fino alla redazione dell’eventuale manuale di manutenzione.
L’ingegnere strutturale deve possedere un ampio bagaglio di conoscenze di natura interdisciplinare per poter svolgere efficacemente il proprio lavoro.
Dalla meccanica del continuo alla scienza dei materiali e alla geotecnica, dalla meccanica razionale alla scienza e alla tecnica delle costruzioni, dall’affidabilità strutturale alla dinamica delle costruzioni, dal calcolo automatico alla già citata costruzione di ponti.
In questo nostro articolo sui migliori libri di meccanica strutturale abbiamo inserito i testi di maggiore adozione in campo universitario e alcuni volumi che approfondiscono tematiche relative all’argomento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti