In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di ingegneria robotica.
Uno dei campi di studio che da sempre affascinano i giovani, soprattutto gli appassionati di fantascienza, è la robotica. Ma oggi quello che abbiamo visto da bambini nei grandi film e nelle serie tv di ieri, sembra sempre più vicino alla realtà.
La robotica è quel settore dell’ingegneria che studia metodi e procedure che permettono a una macchina (il robot) di eseguire dei compiti che le sono stati assegnati (dall’essere umano), riproducendo in modo automatico il lavoro dell’uomo. La robotica è un campo di studio profondamente interdisciplinare in cui confluiscono e si armonizzano tra loro materie prettamente umanistiche, come la linguistica, la filosofia e la psicologia, sia di tipo scientifico: l’elettronica, la fisica, l’informatica, la meccanica e tante altre ancora.
Insomma, la robotica e l’ingegneria robotica sono un campo su cui investire, anche in ambito accademico: le università italiane che offrono corsi di laurea in questo settore sono molto agguerrite, ricordiamo ad esempio l’Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa che offre un corso di laurea magistrale in Ingegneria Robotica e dell’Automazione, la Sapienza di Roma propone il corso di “Intelligenza artificiale e robotica” mentre al Sud, all’Università di Palermo ci si può iscrivere al corso di laurea in Ingegneria cibernetica.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’ingegneria robotica andremo a scoprire tutti gli aspetti di questa straordinaria disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Neuro-robotica. Neuroscienze e robotica per lo sviluppo di macchine intelligenti
Robotica industriale
La robotica in neuroriabilitazione
Robotica: basi applicative, edizione 2018
Robotica Basi applicative: Con introduzione alla programmazione FPGA
Robotica Industriale
Robotica. Principi e applicazioni
Robotica. Principi di base e casi applicativi. Con DVD
Esperimenti di robotica
L’altra specie. Otto domande su noi e loro
Negli ultimi anni stanno facendo molto discutere le opere d’arte create dai robot. Opere d’arte, soprattutto quadri e disegni, realizzati da umanoidi meccanici. Recentemente i robot più “dotati” si sono sfidati nella RobotArt, una gara tra robot. Questi ultimi si sono cimentati nella realizzazione di opere artistiche e i risultati sono affascinanti. Ma hanno fatto storcere il naso a molti studiosi perché secondo questi ultimi si può copiare un quadro ma non il colpo di genio, l’inventiva e la creatività che esso cela. E che la macchina, il robot, per quanto sofisticato, non potrà mai che solo emulare.
Lascia un commento