In questo articolo una selezione dei migliori libri sull’Internet delle Cose.
Internet delle cose (“IoT” ovvero l’acronimo dell’inglese Internet of things), nelle telecomunicazioni è un neologismo nato dalla necessità di creare un termine per definire gli oggetti reali (elettrodomestici, auto, etc…) connessi alla rete Internet.
Ad esempio, è inglobato nell’ambito dell’Internet delle cose il frigo di casa che ordina al supermarket il latte quando è finito, o l’aspirapolvere che si accende da sola, traccia la mappa di casa e si spegne da sola una volta finita l’operazione di pulizia. Ma l’applicazione della rete internet al mondo degli oggetti si spinge molto più in là. Questo è un un nuovo campo applicabile a un’enorme quantità di possibili target: dall’auto che in futuro si potrà guidare da sola, al sistema di riscaldamento domestico che si accende autonomamente quando la temperatura scende rispetto a quella desiderata. Le possibilità di applicazione sono immense.
In questa nostra selezione dei migliori libri sull’Internet delle cose andremo a scoprire le enormi potenzialità di questo campo di applicazione tecnologico, scoprendone, però, anche le possibili insidie, nascoste dietro a tanta “comodità”. Tanti gli oggetti che possono diventare “intelligenti” connettendosi al web e scambiando informazioni su di sé e sull’ambiente circostante, ma a che prezzo? Quanto è sicura oggi l’Internet delle cose? Come potrà essere tutelata la privacy delle persone?
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
L’internet delle cose
Internet delle cose
Internet delle cose. Dati, sicurezza e reputazione
Come usare al meglio l’Internet delle cose. Guida IoT per manager e imprenditori
La società a costo marginale zero. L’internet delle cose, l’ascesa del «commons» collaborativo e l’eclissi del capitalismo
IoT e nuovo marketing. Come e perché le aziende devono utilizzare l’internet delle cose nelle loro strategie di marketing
La quarta rivoluzione industriale
IoT. Internet delle cose. Un mondo di oggetti connessi
L’Internet delle Cose sta arrivando, ormai la sua ascesa nel nostro futuro è inevitabile. Secondo le ultime statistiche il mercato dell’IoT in Italia tra poco supererà i 4 miliardi di euro. Uno dei campi applicativi più interessanti dell’Internet delle Cose è quello medico. Ad esempio, per i diabetici, stanno arrivando i sensori sottocutanei che monitorano il livello di glucosio nel sangue per 90 giorni. Il sensore trasmetterà i dati raccolti ad un’app, che il paziente ha istallato sul suo smartphone. Stesso scopo altra tecnologia: in arrivo le lenti a contatto con sensori interni che misurano il livello di glucosio dei pazienti diabetici, tramite il liquido lacrimale, conservando i dati raccolti all’interno in un device mobile.
Lascia un commento