Il ciclo di libri sull’ispettore Barnaby che ha ispirato la nota serie TV ancora oggi ben presente sulle reti italiane si compone di sette romanzi, il primo pubblicato nel 1987 e l’ultimo nel 2004. L’ispettore è una creazione della scrittrice e attrice inglese Caroline Graham, che dopo un paio di testi di genere sentimentale e thriller, si è aggiudicata il premio Macavity per il miglior romanzo d’esordio con Ragnatele d’inganni, il primo volume della serie dell’ispettore Barnaby, ora ripubblicato con il titolo “Tre omicidi per l’ispettore Barnaby”.
Contenuti
I libri dell’ispettore Barnaby in italiano e in inglese
Non tutti i romanzi della Graham sono stati tradotti in italiano, almeno per il momento. Riportiamo, in ordine cronologico, i volumi disponibili in italiano, elencando dopo i romanzi reperibili in lingua inglese. Da notare che di recente la casa editrice Polillo sta ristampando i volumi andati fuori commercio e ne ha anche pubblicati di nuovi. I lettori appassionati di Barbaby hanno a loro disposizione cinque volumi da leggere in italiano, adesso.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede su Amazon con tutti i dati dei libri e le recensioni dei lettori.
Barnaby. Tre omicidi per l’ispettore Barnaby
Morte di un uomo da poco
Barnaby. Sotto mentite spoglie
Barnaby. Scritto col sangue
Barnaby. Fedele fino alla morte
A questi romanzi si aggiungono i seguenti titoli ordinabili in inglese sui principali store online:
- Death in Disguise (da poco pubblicato in italiano!)
- Written in Blood (da poco pubblicato in italiano!)
- Faithful unto Death (da poco pubblicato in italiano!)
- A Ghost in the Machine
La cronologia completa dei libri con l’ispettore Barnaby è la seguente:
- Ragnatele d’inganni – 1987
- Morte di un uomo da poco – 1989
- Death in Disguise – 1992
- Written in Blood – 1994
- Faithful unto Death – 1996
- Un posto sicuro – 1999
- A Ghost in the Machine – 2004
I libri e la serie televisiva
Il grande successo ottenuto dalla serie TV tratta dai romanzi dell’ispettore Barnaby è testimoniata, anzitutto, dal fatto che la produzione continua dopo oltre vent’anni dalla messa in onda del primo episodio in Inghilterra, nel 1997. La serie TV (il cui titolo originale è “Midsomer Murders”) conta a oggi ben venti stagioni, di cui molte tradotte e trasmesse anche in Italia, con un numero di episodi a stagione che varia dai quattro agli otto.
Purtroppo non sembra ci siano speranze di vedere nuovi romanzi firmati Caroline Graham con l’ispettore come protagonista, dato che la scrittrice, pur dicendosi piacevolmente sorpresa dal successo dello show, ha chiarito in passato che considera la serie di libri chiusa, e che quindi non ve ne saranno di nuovi in futuro.
Non ho letto i libri ma mi riprometto di farlo. La serie televisiva, interpretata da John Nettles, mi è piaciuta molto. Meno, dopo il ritiro dell’ Attore, sostituito da Neil Dudgeon……
Vi ringrazio per le Vs. informazioni. Claudio Cavazzuti
La serie è piacevole e riposante: i personaggi sono piuttosto ingenui, un ispettore che si reca personalmente a casa dei sospettati e domanda loro se sono i colpevoli dell’omicidio. Donne che quando si accorgono di stare per essere strangolate guardano con occhi sbarrati il loro assassino senza neanche ribellarsi, agenti bellocci (specialmene Ben Jons) sempre in giacca e cravatta che rincorrono criminali senza un’arma in mano! Si sente che la scrittrice non ha nessuna esperienza su crimini e forze di polizia al contrario di un M. Connelly o un G. Patterson che si affidano a gente esperta del campo. Nessuna suspense quindi ma luoghi ameni di piccole contee ferme nel tempo e uno squarcio della ricca borghesia inglese che ti fanno dimenticare la vera criminalità con la quale devi convivere nella realtà quotidiana.
Adoro Barnaby, peccoto che la Graham non scriva ancora.
Già sarebbe tanto se traducessero tutti i libri con Barnaby. Solo 3 è un veramente pochino.