Abbiamo selezionato 10 tra i migliori libri da leggere sul jazz, sulla sua storia, sul canto e la musica, sui personaggi più noti e più amati del genere musicale nato agli inizi del ventesimo secolo negli Stati Uniti, prima nelle piantagioni del sud, poi con le grandi jazz band di New Orleans, in Louisiana.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede dei libri su Amazon con tutti i dettagli e le recensioni di chi ha già acquistato i volumi.
Contenuti
Storia del jazz
Nuova storia del jazz
Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
Storia del jazz. Una prospettiva globale
Jazzmaster cookbook. Teoria e improvvisazione
Gli standard del jazz. Una guida al repertorio
Jazz vocal basics. Guida all’approccio del canto jazz
Jazz harmony. Le basi della teoria e dell’armonia
Come si ascolta il jazz
Time in jazz. Edizione illustrata
Come nasce il jazz
Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del 1900 come evoluzione di forme musicali usate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.
Si sviluppa negli USA, prima nelle piantagioni del sud e poi arriva con le jam session (improvvisazioni di suonatori che componevano musica «ad orecchio»), gruppi di suonatori (massimo tre strumenti) e con le jazz band a New Orleans. Nasce come musica vocale perché veniva eseguito durante il lavoro nelle piantagioni o durante le grandi costruzioni ferroviarie e delle strade, questo per ritmare e coordinare i movimenti del lavoro (infatti il ritmo era binario, deriva ad esempio dalla raccolta e rimessa del cotone nella cesta). Il jazz arriva anche a Chicago con il grande Louis Armstrong e poi infine in Europa, dove conoscerà un enorme successo. Con gli anni va modificandosi e diventa anche una musica commerciale con lo swing, fino a ritornare alle tradizioni della cultura afroamericana delle prime jazz band col bebop.
Scelta ottima, frutto di professionalità e passione.