In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Jeff Buckley.
Il 29 maggio del 1997 Jeff Buckley annega fra le melmose acque del Mississippi. A soli trent’anni sparisce improvvisamente uno dei maggiori talenti della musica mondiale. In molti ancora si interrogano sulla dinamica della morte di Jeff, ma poi, per quanto se ne discuta, ciò che davvero conta sono soltanto le canzoni. Ancora oggi basta ascoltare “Grace” per innamorarsi di questo artista. In questo album, pubblicato il 23 agosto 1994, sono contenuti sette inediti e tre cover tra cui la famosissima versione dell”Hallelujah” di Leonard Cohen. Il successo dell’album è stato fulmineo e mondiale, con il cantante osannato contemporaneamente dal pubblico e dai critici musicali.
Nell’album “Grace” sono presenti molti riferimenti alla fidanzata dell’epoca di Jeff, tale Rebecca Moore. Tracce del legame sentimentale con questa attrice e musicista si scorgono nella più famosa delle sue canzoni, “Grace”, ma sono presenti anche nella struggente “Last Goodbye”, che si riferisce alla fine della loro storia d’amore.
In questa nostra selezione dei migliori libri su Jeff Buckley scoprirete tutto su questo artista, dalle sue opere alla poetica musicale, alle testimonianze sul suo lavoro fornite da lui stesso tramite interviste e dichiarazioni varie. Ai ricordi, spesso commoventi, di amici, amanti e collaboratori. Non si può amare la Musica e non conoscere Jeff Buckley.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Jeff Buckley. Una goccia pura in un oceano di rumore
L’impressione di essere eterno. Interviste perdute
Once I was. Un ritratto di Jeff Buckley
Last goodbye. Un tributo a Jeff Buckley. Biografia a fumetti
Dark angel. I testi di Jeff Buckley. Ediz. illustrata
Touched by grace. La mia musica con Jeff Buckley
Jeff Buckley. Alleluia
Sono tantissime le dichiarazioni di stima sul lavoro di Jeff Buckley da parte di illustri colleghi. David Bowie, il Duca Bianco, ha indicato nell’album “Grace” uno dei dieci dischi che avrebbe voluto portare con sé su un’isola deserta, durante una famosa intervista rilasciata per Village Voice. Il musicista Jimmy Page e Robert Plant hanno dichiarato entrambi di considerare l’album di Jeff il loro disco preferito del decennio. Ma anche il grande cantautore Bob Dylan, il menestrello del rock, ha espresso tutta la sua ammirazione per Buckley definendolo uno dei più grandi compositori del decennio.
Lascia un commento