Per tutti gli ammiratori del grande pittore austriaco presentiamo una selezione dei migliori libri su Gustav Klimt tra quelli attualmente disponibili nel nostro paese, a partire dalle due bellissime edizioni illustrate della Taschen (una più corposa e costosa, l’altra più snella).
Ultima aggiunta alla nostra lista è il volume in cofanetto intitolato “Klimt. L’essenziale” di Valérie Mettais edito da L’Ippocampo, un volume molto bello con pagine “apribili” ovvero ripiegate e allungabili, che permettono di ammirare al meglio le opere del pittore austriaco.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Gustav Klimt. Tutti i dipinti (Taschen)
Gustav Klimt. L’oro della seduzione
Le muse di Klimt
Gustav Klimt
Gustav Klimt
Klimt. Le donne, l’arte, gli amori
Klimt. L’essenziale
Nel mondo di Klimt
Klimt. La bellezza assoluta
Vi presento Klimt
Cenni biografici su Klimt
Gustav Klimt (Baumgarten, 14 luglio 1862 – Vienna, 6 febbraio 1918) è stato un pittore austriaco, uno dei più significativi artisti della secessione viennese. Klimt nacque il 14 luglio 1862 a Baumgarten, allora sobborgo di Vienna, secondo di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi): il padre Ernst Klimt (1834-1892), nativo della Boemia, era un orafo, mentre la madre, Anna Finster (1836-1915), era una donna colta e versata nella musica lirica. Tutti i figli maschi della famiglia Klimt riveleranno in futuro una forte inclinazione per l’arte: i fratelli minori di Gustav, Ernst e Georg, diverranno anch’essi pittori.
Lascia un commento