I migliori libri su Leonard Cohen.
Leonard Cohen è uno dei più grandi poeti che hanno fatto anche musica e letteratura. Perché è proprio la vena poetica e sofisticata a segnare la musica e il resto della produzione artistica del Cohen. Il cantautore canadese è nato a Montréal nel 1934 e si è laureato in letteratura inglese nel 1955.
In questa nostra selezione dei migliori libri su Leonard Cohen approfondiremo vita, opere e tanto altro ancora sul celeberrimo artista canadese. Poesia, canzoni, libri, Cohen ha utilizzato i mezzi per lui più adatti per diffondere quelle che sono le sue idee sulla vita e sulla società. La giustizia sociale, l’aborto, la difesa degli ultimi e il monito contro la guerra sono temi fondamentali nell’opera del cantautore. Animo sensibile e tormentato, Leonard ha sofferto di depressione quasi in tutto l’arco della sua vita.
Moltissimi i riconoscimenti artistici ricevuti, è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, ha ricevuto la più importante onorificenza concessa dal Canada, ovvero il titolo di Compagno dell’Ordine del Canada, nel 2011 gli è stato assegnato anche il Premio Principe delle Asturie per la letteratura. Colonna portante della poesia contemporanea, della musica e della letteratura, l’opera di Cohen andrebbe diffusa soprattutto tra i giovanissimi. Sempre più lontani dalla poesia, sempre più vicini ai rapporti interpersonali freddi e apatici, grazie alle nuove tecnologie, i ragazzi potrebbero trovare in Leonard quel ponte tra poesia e musica ideale per avvicinarli a questa arte così importante per la maturazione personale dell’uomo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Leonard Cohen: Hallelujah. Testi commentati
La fiamma. Poesie e pagine scelte dai quaderni
Il modo di dire addio. Conversazioni sulla musica, l’amore, la vita
Romanzi: Il gioco preferito-Beautiful losers
Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta
Una vita di Leonard Cohen
I famosi impermeabili blu. Leonard Cohen. Storie interviste e testimonianze
Il tormento della bellezza. Poesie e canzoni. Testo inglese a fronte
Il Vangelo secondo Leonard Cohen. Il lungo esilio di un canadese errante
Leonard Cohen. Come un uccellino su fili di parole
Leonard Cohen ha spesso raccontato i suoi amori nelle sue splendide e melanconiche canzoni. Una delle sue più note storie d’amore è quella che lo ha legato alla norvegese Marianne Ihlen. A lei è ispirata la canzone “So Long, Marianne”, presente nell’album d’esordio del cantautore canadese “Songs of Leonard Cohen”. A questa relazione è dedicato anche “Marianne & Leonard – Parole d’amore”, un documentario di Nick Broomfield, presentato al Sundance Film Festival, che racconta la nascita dell’amore tra i due sull’idilliaca isola di Hydra.