Abbiamo selezionato 15 splendidi libri su Leonardo da Vinci per tutti coloro che vogliono saperne di più sull’arte e l’ingegno del grande artista e pensatore fiorentino. Nell’elenco troverete splendidi volumi illustrati dedicati ai dipinti e ai disegni del maestro, ma anche saggi sulla straordinaria vita di Leonardo, sui segreti nascosti nelle sue opere, su ciò che rendeva la sua mente superiore alla norma. In fondo alla lista abbiamo inoltre aggiunto due bei volumi pop-up editi da NuiNui e un altro testo adatto ai bambini.
È sinonimo di genio, le sue opere pittoriche sono tra le più celebri mai create nella storia, i suoi progetti incredibilmente all’avanguardia hanno influenzato le epoche successive e ancora oggi risultano incredibilmente affascinanti, oltre che nelle arti del disegno, della pittura, della scultura e dell’architettura ha lasciato un segno anche come ingegnere, saggista, filosofo e scienziato: c’è poco di che stupirsi se la produzione editoriale attorno alla sua figura è così copiosa.
Tra i tantissimi libri su Leonardo da Vinci ve ne riportiamo quindici tra i più interessanti, che coprono diversi aspetti della sua figura. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete su Amazon con i dettagli sui libri e le opinioni dei lettori.
Contenuti
Leonardo da Vinci 1452-1519. Ediz. illustrata
Leonardo da Vinci. Tutti i dipinti e disegni
Leonardo da Vinci. I disegni
Leonardo da Vinci. Tutti i dipinti
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci. La vita del più grande genio di tutti i tempi
Leonardo da Vinci e i segreti del Codice Atlantico
Le macchine di Leonardo. Segreti e invenzioni nei Codici da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca ambrosiana di Milano
Leonardo segreto. Gli enigmi nascosti nei suoi capolavori
Pensare come Leonardo. I sette princìpi del genio
L’uomo e la natura
Leonardo da Vinci. Robot. Libro pop-up
Leonardo da Vinci. La storia illustrata dei grandi protagonisti dell’arte
Qualche parola su Leonardo
Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 1452 – Amboise, 1519) è stato un ingegnere, pittore e scienziato italiano. Leonardo fu il primogenito del notaio di 24 anni Piero da Vinci, di famiglia modesta, e di Caterina, una donna di simile estrazione sociale; frutto di una relazione illegittima fra i due.
Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza. Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista e inventore. È considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. Per ulteriori informazioni sulla vita dell’artista rimandiamo i lettori alla pagina di Wikipedia dedicata a Leonardo da Vinci.
Lascia un commento