In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di linguistica e glottologia per studenti universitari e appassionati della materia.
La linguistica può essere definita come lo studio della storia, delle strutture e delle reciproche connessioni che caratterizzano tutte le lingue e dei loro rapporti con la storia della cultura in generale. La glottologia viene invece definita come la “scienza del linguaggio”.
La glottologia o linguistica storica è quella disciplina che studia le lingue e la loro evoluzione storica, indagando, ad esempio, le origini etimologiche delle parole. La linguistica generale è, invece, un campo di studi più ampio che abbraccia lo studio scientifico del linguaggio verbale umano e delle sue strutture nella loro totalità. Inclusa la fonetica, la grammatica, il lessico, la morfologia e la sintassi delle parole.
Scopo ultimo della linguistica, che è una vera e propria scienza empirica in quanto legata a fenomeni osservabili (foni e grafemi), consiste nel definire e caratterizzare quella abilità tutta della nostra specie che è il linguaggio verbale umano e per ottenere questo scopo si occupa dell’analisi di tutte le lingue conosciute.
In questa nostra selezione dei migliori libri di linguistica e glottologia abbiamo inserito i testi base sull’argomento che ne sviscerano i vari aspetti e i vari campi di applicazione ed alcuni volumi di approfondimento per appassionati e studenti universitari.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento