In questa nostra selezione dei migliori libri sulla città di Londra troverete guide turistiche, curiosità, racconti, riferimenti alla storia della metropoli e sugli artisti che lì hanno lasciato la loro impronta.
Sono tantissimi i giovani italiani che decidono di intraprendere un viaggio a Londra oppure di trasferirsi nelle capitale britannica per lavoro.
Quali che siano le motivazioni del viaggio la città ha tanto da offrire al viaggiatore. Scesi dalla stazione di Paddington tante le soste possibili: il verdeggiante parco di Hyde Park, il palazzo dei reali inglesi, Buckingham Palace. Ma anche l’abbazia gotica di Westminster, il Big Ben e il palazzo di Westminster, sede del parlamento inglese. Il British Museum, la cattedrale di St. Paul e tanto ancora. Per non parlare del suggestivo spettacolo notturno dato dalle luci sul Tamigi.
Ma Londra per gli amanti della musica è soprattutto la città dei concerti ad Hyde Park, uno dei polmoni verdi della capitale. Tra gli storici concerti rock che ha ospitato ricordiamo quello dei The Rolling Stones e dei Pink Floyd. Ma anche Bruce Springsteen, i Foo Fighters, Paul McCartney, i Blur, i Green Day. Nel 1976 i Queen si esibiscono ad Hyde Park davanti a circa 225.000 persone!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili .
Contenuti
Londra. Con carta estraibile
I segreti di Londra. Storie, luoghi e personaggi di una capitale
La mia Londra
Londra. Una biografia
Capitali dell’arte: Londra. Guida alle opere d’arte e alle gallerie della città
Racconti londinesi
Trilogia di Londra: Amori londinesi-Il grande romanzo di Londra-I londinesi
The shard. London bridge tower
Elisabetta II. Ritratto di regina
Passeggiate londinesi. Guida letteraria della capitale del terzo millennio
Pink Floyd. Their mortal remains.
Tutti gli appassionati di fumetti italiani, ma non solo, sapranno che Londra è la città di Dylan Dog, l’indagatore dell’incubo, il personaggio principale del fumetto della Bonelli, creato da nostro Tiziano Sclavi. Dylan vive e lavora al n. 7 di Craven Road a Londra con il suo esilarante assistente Groucho e hanno un campanello che urla invece di suonare. Qui di solito riceve i clienti e le clienti (spesso e volentieri) bellissime donne che l’indagatore dell’incubo, un ex poliziotto di Scotland Yard, cerca di aiutare nel risolvere casi particolari, con mostri, vampiri, creature straordinarie, spesso solo sulla mostruosità dell’animo umano.
Lascia un commento