In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle malattie emorragiche e trombotiche, problematiche ematologiche molto diffuse nella popolazione generale e di grande importanza per il SSN.
Le malattie emorragiche sono quelle caratterizzate dalla tendenza da parte del paziente all’eccessivo sanguinamento per periodi di tempo prolungati o quelle che presentano per il paziente stesso una inusuale occorrenza alla formazione di ecchimosi. Sono sindromi innate o acquisite, possono di fatto essere a carattere ereditario essendo legate all’alterazione di alcuni geni relativi all’emostasi, oppure essere acquisite e svilupparsi nel corso della vita. Anche malattie trombotiche, come quelle emorragiche, sono sindromi congenite o acquisite, legate a difetti della coagulazione del sangue.
L’ematologo che si occupa di queste patologie studia la diagnosi e la terapia delle coagulopatie legate alle malattie emorragiche e trombotiche congenite ed acquisite, come l’emofilia, la malattia di von Willebrand, le trombosi venose e arteriose (infarto, ictus) e gli tati trombofilici.
In questo nostro articolo troverete una selezione dei migliori libri sulle malattie emorragiche e trombotiche, sulle terapie e i risultati delle più innovative ricerche mediche sull’argomento, oltre ad alcuni volumi che riportano le testimonianze di chi convive con una di queste patologie, l’emofilia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento