In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle malocclusioni, una condizione di interesse ortodontico (ma nei casi più gravi ci si rivolge al chirurgo maxillo-facciale) caratterizzata da un mancato allinemento degli elementi dentali dell’arcata superiore con quelli dell’arcata inferiore. Si tratta quindi di una disarmonia nella chiusura tra i denti della mascella e quelli della mandibola.
Quando si verifica un’alterazione dell’occlusione, ovvero della chiusura normale delle arcate dentarie si parla di malocclusioni. In questo campo rientrano problematiche come l’affollamento dentale, il diastema dentale, il morso incrociato e il morso aperto. L’eziologia delle malocclusioni è quasi sempre di tipo genetico, mentre le conseguenze riguardano alterazioni della fisiologica funzione masticatoria e fonetica delle mandibole. Ma anche mal di testa, acufeni, mal di schiena, parodontopatie.
La diagnosi di malocclusione si attua attraverso degli esami radiografici.
Quando le malocclusioni sono solo dentali basta un trattamento ortodontico per allineare i denti, se invece la malocclusione coinvolge anche lo sviluppo delle ossa mascellari e mandibolari si deve ricorrere ad un intervento di chirurgia maxillo-facciale.
In questo nostro articolo dei migliori libri sulle malocclusioni troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento