“Mani pulite” (o tangentopoli) è il nome giornalistico dato a una serie di inchieste giudiziarie, condotte in Italia nella prima metà degli anni novanta da parte di varie procure, che rivelarono un sistema fraudolento e corrotto che coinvolgeva la politica e l’imprenditoria italiana. L’impatto mediatico e il clima di sdegno dell’opinione pubblica che ne seguirono furono tali da decretare il crollo della cosiddetta Prima Repubblica e l’inizio della Seconda Repubblica in quanto partiti storici come la DC e il PSI si sciolsero venendo sostituiti in Parlamento, nelle successive elezioni, da partiti di nuova formazione. Sulle inchieste di “Mani pulite” sono stati scritti molti libri, saggi e volumi d’approfondimento che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a settembre 2021.
Contenuti
Mani pulite. La vera storia
Novantatré. L’anno del terrore di Mani pulite
Lettera a un figlio su Mani pulite
Mani pulite
L’inganno di Tangentopoli. Dialogo sull’Italia a vent’anni da Mani pulite
La stagione di Mani pulite. Fatti e processi di corruzione
Tangentopoli
Le inchieste di “Mani pulite” svelando le storie di corruzione e malaffare che coinvolgevano la politica italiana hanno cambiato la storia del nostro paese. Abbiamo illustrato i più interessanti libri su Mani pulite disponibili per l’acquisto su Amazon, una lettura interessante per chiunque voglia approfondire le sue conoscenze sugli avvenimenti di quel periodo.
Lascia un commento