In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulle accise, le imposte sulla fabbricazione e sulla vendita di prodotti di consumo.
.
Il concetto di accisa, in economia politica, indica un’imposta sulla fabbricazione e vendita di vari prodotti di consumo. Nel nostro paese le accise sono presenti, per fare un esempio, nelle bollette che dobbiamo pagare. In questo contesto vengono indicate come “imposta di consumo” o “imposta di produzione” o “imposta erariale”.
Le accise sono, insomma, quei tributi indiretti (indiretti perché il produttore, che paga il tributo, le gira al consumatore) che gravano sulla produzione o sul consumo di moltissimi beni (come le bevande alcoliche, i tabacchi lavorati, l’energia elettrica, il gas metano, ecc…). Queste imposte sono di fondamentale importanza per il sistema fiscale: le accise hanno funzioni di gettito fiscale e permettono veloci manovre legate al fisco mediante il ritocco delle aliquote. Si calcola l’imposta applicando alla base imponibile una certa aliquota. Tra le varie differenze che discostano l’accisa dagli altri tributi (come l’IVA) ricordiamo che le accise vengono applicate solo a certe categorie di merci e sulla base della quantità e non sul prezzo.
Nella nostra selezione sui migliori libri e manuali sulle accise abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Lascia un commento