In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali sulle accise.
Il concetto di accisa è correlato all’economia politica e indica un’imposta sulla fabbricazione e vendita di vari prodotti di consumo. Nel nostro paese le accise sono presenti, per fare un esempio, nelle bollette che dobbiamo pagare dove vengono indicate come “imposta di consumo” o “imposta di produzione” o “imposta erariale”.
Le accise sono, insomma, qui tributi indiretti (indiretti perché il produttore, che paga il tributo, le gira al consumatore) che gravano sulla produzione o sul consumo di moltissimi beni (come le bevande alcoliche, i tabacchi lavorati, l’energia elettrica, il gas metano, ecc…) e che sono di fondamentale importanza per il sistema fiscale. Ad esempio le accise hanno funzioni di gettito fiscale e permettono veloci manovre fiscali mediante il ritocco delle aliquote. Si calcola l’imposta applicando alla base imponibile un’aliquota. Tra le varie differenze che discostano l’accisa dagli altri tributi (come l’IVA) ricordiamo che le accise vengono applicate solo a certe categorie di merci e che vengono applicate sulla base della quantità e non sul prezzo.
Nella nostra selezione sui migliori libri e manuali sulle accise abbiamo inserito il testo “Manuale pratico sulle accise. Imposte sulla produzione e sui consumi” di Gennaro Caliendo e Roberto Quercia, uno dei migliori volumi in circolazione sull’argomento, e il libro, altrettanto valido, “Le accise nel sistema dell’imposizione sui consumi” di Caterina Verrigni.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Manuale pratico sulle accise. Imposte sulla produzione e sui consumi
Le accise nel sistema dell’imposizione sui consumi
Le accise sui prodotti energetici e sull’elettricità
Il presupposto di accise e dazi doganali
Contrabbando doganale e reati in materia di accise
L’armonizzazione europea delle accise sui tabacchi lavorati
Il delitto di collusione in contrabbando e le accise
Diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali
Contributi allo studio delle accise
Le accise sono una tassa fondamentale per la vita economica di un paese. In Italia, per quanto riguarda le accise, sono di notevole importanza quelle applicate sui tabacchi, che sono seguite dai Monopoli di Stato, mentre gli altri settori sono di competenza delle Agenzia delle Dogane, un ente molto importante che ha recentemente indetto un maxi concorso che mette a disposizione 1226 posti per laureati e diplomati. Altro tipo di accisa molto importante per il nostro paese è quella sui vari carburanti, come la benzina e il gasolio, che gravano e non poco sulle tasche di noi consumatori.
Lascia un commento