In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di astrofisica, lo studio dei fenomeni astronomici e astrofisici.
“Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito” (Confucio)
La bellezza del cosmo, chi non ha mai alzato lo sguardo di notte per ammirare la bellezza di un cielo stellato?
L’astrofisica (dal greco ἄστρον «astro» e φύσις «natura, fisica») è quella branca della fisica e dell’astronomia che studia le proprietà fisiche della materia celeste. Si tratta di una disciplina tanto difficile quanto affascinante che stimola da sempre l’interesse di tantissime persone, dagli studiosi ai semplici appassionati. In questo articolo cercheremo di accontentare entrambe queste categorie di persone, con due sezioni apposite, la prima dedicata agli universitari con ampie conoscenze di base di matematica e fisica, necessarie per comprendere i testi più tecnici e una appendice di testi divulgativi per tutti.
Ma di cosa si occupano principalmente gli astrofisici? Questi scienziati cercano di capire quali siano le caratteristiche fisiche delle stelle, delle galassie, del mezzo interstellare e di quello intergalattico. La branca dell’Astrofisica che cerca di scoprire formazione ed evoluzione dell’universo tutto è detta Cosmologia.
In questa nostra selezione dei migliori libri di astrofisica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo
Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
Notte siriaca. Taccuini di astrofisica
Astrofisica per tutti: scoprire l’Universo con il proprio telescopio
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo
Guida all’astrofisica. Dalle onde elettromagnetiche alle onde gravitazionali
Ascoltare il cosmo. Le frontiere dell’astrofisica dai neutrini alle onde gravitazionali
Benvenuti nell’universo. Tour astrofisico
I migliori manuali di Astrofisica
Stelle, galassie e universo. Fondamenti di astrofisica. Con aggiornamento online
Stellar Structure and Evolution
Gravitation and Spacetime
Black Holes: An Introduction
Nel 2019 l’Event Horizon Telescope (Eht), un gruppo di otto radiotelescopi da terra che opera su scala planetaria, riesce finalmente a catturare l’immagine di un buco nero. Questo oggetto del cosmo viene scoperto al centro della galassia Virgo A (M87), distante circa 55 milioni di anni luce dalla Terra. Per la gioia degli scienziati che già nel 2016 ne sostenevano l’esistenza sulla base degli studi sulle onde gravitazionali. La foto del buco nero fa il giro del mondo e viene considerata da molti la fotografia del secolo!
Leggete il libro universo di Francesco Martinelli e smettete di racottare fesserie.
Come 55. milioni di anni luce
Cordiali saluti Francesco Martinelli
Chi per 25 anni ha studiato fisica e astronomia e ammettere che quello che ha studiato molto è sbagliato,
Come la teoria spazio tempo le rimane difficile acettare la teoria spazio materia spiegata nel libro Universo di Francesco Martinelli.
Ho inviato il manoscritto del libro a rettori di università,
Nessuna risposta ne bene ne male.