I droni hanno conquistato tantissime persone in pochissimo tempo. Con i migliori libri sui droni chiunque voglia migliorare le proprie capacità di manovra, costruire e personalizzare velivoli, conoscere a fondo tutta la legislatura e – non ultimo – imparare a fotografare e girare video aerei professionali, può farlo. Abbiamo selezionato i migliori manuali presenti in commercio in Italia includendo testi che coprono tutti gli argomenti di maggiore interesse per gli amanti di questi nuovi dispositivi tecnologici.
A oggi la capacità di manovrare un drone è ormai competenza in grado di generare profitto, essendo l’utilizzo degli stessi molto richiesto tanto in occasione di eventi pubblici nazionali e locali, quanto per eventi sportivi, nonché collaborazioni con le forze dell’ordine e naturalmente per eventi privati (grandi cerimonie in primis).
Che si voglia scoprire tutto sui droni per motivi professionali o pura e semplice passione, non possiamo che consigliare l’acquisto di uno o più volumi tra i migliori in circolazione nel nostro paese. Si tratta di testi ricchissimi di istruzioni e informazioni utili, dalla manutenzione del drone fino all’autocostruzione passando per le leggi che obbligatorio osservare quando si pilota il proprio dispositivo.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede complete dei libri su Amazon con prezzo, dettagli e le recensioni di chi ha già acquistato i volumi.
Contenuti
Manuale sull’impiego dei droni
Questo manuale illustra in modo completo al pilota di droni tutte le nozioni necessarie per impiegare professionalmente e in piena sicurezza il proprio mezzo senza obbligarlo ad estenuanti e infruttuose ricerche nel web. Il suo scopo è quello di fornire un supporto, secondo i programmi previsti da ENAC, al conseguimento dell’Attestato di Pilota APR e dell’abilitazione successiva, quella per le cosiddette “Operazioni Critiche”. Oltre queste conoscenze, vengono separatamente illustrate anche quelle che permettono al neo pilota di approfondire le nozioni appena ricevute e di avere una conoscenza a 360° di questo mondo. Tutte le ricerche e le esperienze dell’autore sono state raccolte in una trattazione completa, professionale, ma non meramente dottrinale, utile a chi vuole impiegare il drone con un approccio serio e tipicamente aeronautico. Un anno dopo la prima pubblicazione, la seconda edizione completa alcuni argomenti e ne aggiunge di nuovi. Inoltre, è stata adattata la struttura di alcuni capitoli per venire maggiormente incontro alle esigenze didattiche e consentirne una lettura più diretta.
Il pilota di droni. Guida ai Sapr
L’obiettivo di questo libro è fornire le competenze teoriche che ENAC richiede ai piloti di drone. Sono trattate le caratteristiche dei droni, il loro utilizzo ed è approfondita la normativa che ne regola l’impiego. I contenuti seguono le linee guida del documento ENAC LG-2014/001: “SAPR qualificazione del personale di volo e organizzazioni di addestramento”. L’Emendamento 1 alla Versione 2 del Regolamento SAPR, emesso neppure tre mesi dopo l’entrata in vigore del Regolamento stesso, attesta la dinamicità di questo settore e l’attenzione con cui viene seguito dagli Enti regolatori Italiani ed Europei. L’Emendamento apporta chiarimenti ed alcuni cambiamenti alle operazioni di volo nei CTR, alla possibilità di VLOS notturno, agli APR con peso sino a 0,300 kg, ed alcune modifiche minori.
Droni DIY. Il manuale per hobbisti e maker
I droni aprono una nuova affascinante sfida per il mondo dei maker e della robotica DIY. Pilotati dai computer di cui sono dotati, e controllati solo da remoto da un operatore umano, i droni uniscono all’esperienza di volo la possibilità di eseguire riprese video, ma anche di trasportare piccoli carichi. Questo manuale accompagna alla scoperta della meccanica, dell’elettronica e dell’informatica che danno vita a un drone. Dopo una prima parte dedicata all’orientamento tra le tipologie di droni esistenti, si passa all’analisi e all’assemblaggio delle parti meccaniche – come il telaio, il motore e le eliche – ed elettroniche – come i controlli radio, le batterie, il giroscopio, l’accelerometro. Si esamina quindi la calibrazione e la configurazione software, esplorando le funzionalità del radiocomando per prepararsi al volo. A questo punto si affrontano le videoriprese mostrando diverse possibilità: dal semplice video amatoriale alle riprese professionali, senza dimenticare la fase di montaggio con GoPro Studio. Infine i consigli per un volo sicuro con un occhio di riguardo per gli aspetti assicurativi e la normativa in materia dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.
Droni e diritto. Leggi, regolamento e prassi
I Droni (detti in gergo Sistemi Aerei a pilotaggio remoto o SAPR) sono oggi impiegati nei più svariati ambiti della vita quotidiana e della prassi commerciale. La diffusione e l’utilizzo su scala planetaria dei droni ha richiesto a giuristi e legislatori di ogni nazione lo studio e l’elaborazione, in breve tempo, di una specifica disciplina per regolamentarne l’uso. Questa attività si è tradotta in regolamenti nazionali, approfondimenti dottrinali, aggiornamenti normativi e in primi sforzi di armonizzazione. Quali sono, ad esempio, le normative applicabili per il regolare uso di un Drone nello spazio aereo nazionale e internazionale? I SAPR sono tutti uguali? L’uso di SAPR con scopi ricreativi comporta richiesta di autorizzazione? Come valutare la responsabilità in caso di collisione con altri droni, oggetti o persone? Esistono obblighi di copertura assicurativa? Chi risponde del malfunzionamento del drone? Come tutelare la privacy in caso di sorvolo di un SAPR che svolge videoriprese o videosorveglianza? Quali le norme in tema di sicurezza e prevenzione dei rischi?
Guida pratica ai droni. Le basi per costruirli e personalizzarli
Droni, quadricotteri, veicoli aerei senza equipaggio: in qualsiasi modo si chiamino gli aerei controllati a distanza sono entrati prepotentemente nella vita sociale odierna e i loro scopi sono molteplici: civili, industriali, militari e, per chi comincia, anche solo “hobbystici”. Per realizzarli e utilizzarli al meglio sono necessarie conoscenze che vanno dall’aerodinamica alla radiotelemetria, dall’elettronica alla programmazione, dalla lettura cartografica al funzionamento dei motori, dalla trasmissione video alla modellazione 3D. Questo libro vi fornirà tutte le competenze essenziali per cimentarvi nella robotica aerea, mostrando come costruire un quadricottero Little Dipper autonomo classe 300. Leggendo e seguendo passaggi e consigli imparerete come funzionano i quadricotteri e come risolvere alcune delle difficoltà di progettazione che si possono presentare. Gli autori illustrano anche opzioni alternative e altri componenti aggiuntivi che meglio si adattano alle vostre necessità.
Foto e video con i droni
I droni a basso costo che permettono di realizzare fotografie di alta qualità sono da poco disponibili sul mercato. Eppure è già scoppiata una vera e propria drone mania, che coinvolge una vasta gamma di potenziali utenti. C’è però ancora molta confusione su ciò che questi piccoli droni sono capaci di fare. Il libro aiuta a sfruttare al meglio le opportunità offerte da queste agili macchine volanti, create per le fotografie e le riprese video aeree. Grazie a questa guida esaustiva il lettore imparerà quali sono le attrezzature aggiornate per una telecamera da drone e come si diventa operatori di droni competenti. Ricco di suggerimenti per ottenere le immagini migliori, il volume è arricchito dalle appassionanti storie di fotografi e operatori video provenienti da tutto il mondo. Dal sito Internet del volume è possibile scaricare video dimostrativi.
Fotografare con i droni
I droni sono the next big thing nel mondo della fotografia e stanno catturando l’attenzione sia dei professionisti sia degli amatori. Il loro fascino consiste nell’offrire la possibilità di posizionare una fotocamera virtualmente in ogni luogo per realizzare immagini e video precedentemente impossibili. L’obiettivo di questo libro è insegnare a utilizzare i droni al meglio e in sicurezza per scattare fotografie e produrre filmati aerei di eccellente qualità, qualunque sia il modello: DJI, 3DR, Yuneec, GoPro. L’autore illustra le regole per il volo e consiglia come migliorare il controllo del drone, quindi affronta la composizione aerea di un’immagine per concludere con il lavoro in post-produzione ottimizzando smoothing e dinamicità di fotografie e video. Una lettura dedicata a chi vuole portare la sua fotografia a un livello letteralmente “più alto”. Argomenti trattati: imparare le regole per la sicurezza in volo; scoprire i modelli di drone e l’equipaggiamento base; pilotare un drone: controlli, schemi di volo e comandi avanzati; conoscere le tecniche per la fotografia aerea; conoscere le tecniche per la ripresa video aerea; utilizzare Lightroom, Photoshop o Camera Raw per la post-produzione; ottimizzare panorami e immagini HDR; ottimizzare le riprese video.
Sopra il mondo. La terra vista da un drone
A volte, per cambiare idea è sufficiente adottare un nuovo punto di vista. Liberate dai vincoli della gravità, le fotocamere volanti ridefiniscono la percezione del mondo in cui viviamo e ci svelano scorci di bellezza finora invisibili. La tecnologia dei droni è ancora ai primi passi, eppure stiamo già scoprendo un numero infinito di possibilità per questa nuova prospettiva in volo nel cielo. Il governo peruviano si avvale di droni per mappare e preservare l’ineguagliabile Machu Picchu; gli agricoltori li usano per monitorare i terreni e persino gli sportivi li utilizzano per gli allenamenti. Al di là dei molti passi avanti nel settore, in realtà, l’aspetto più elettrizzante di una fotocamera ‘volante’ è l’unicità delle immagini che è in grado di catturare. Accade molto raramente che una nuova tecnologia riesca a mettere tutti alla pari in un determinato ambito artistico, consentendo a talenti sconosciuti di condividere gli onori della cronaca con nomi affermati. I droni sono uno di questi grandi strumenti di uguaglianza. Con questo libro, portiamo sotto le luci della ribalta alcune delle migliori fotografie aeree al mondo.
>> Vedi le offerte lampo sui droni attualmente disponibili su Amazon
Cos’è un drone?
Un aeromobile a pilotaggio remoto o APR, comunemente noto come drone, è un apparecchio volante caratterizzato dall’assenza del pilota a bordo. Il suo volo è controllato dal computer a bordo del mezzo aereo oppure tramite il controllo remoto di un navigatore o pilota, sul terreno o in un altro veicolo. L’inclusione del termine aeromobile sottolinea che le operazioni devono rispettare le regole e le procedure degli aerei con pilota ed equipaggio di volo a bordo.
Il loro utilizzo è ormai consolidato per usi militari ed è crescente per applicazioni civili. Sono noti anche con altri acronimi, molti dei quali di derivazione anglosassone: oltre a RPA (Remotely piloted aircraft) possono essere indicati come UAV (Unmanned aerial vehicle), RPV (Remotely piloted vehicle), ROA (Remotely operated aircraft) o UVS (Unmanned vehicle system), ecc.
Lascia un commento