In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri e manuali di educazione civica per le scuole superiori, medie ed elementari.
L’educazione civica, spesso indicata come “materia cenerentola” della scuola italiana, è, in realtà, una materia fondamentale per l’educazione dei cittadini promuovendo lo studio delle forme di governo di una cittadinanza.
La storia dell’educazione civica si riallaccia a grandi pensatori del passato, come Platone in Occidente (nell’antica Grecia) e Confucio in Oriente: entrambi hanno rivolto il proprio pensiero ai concetti di diritto e di giustizia necessari per lo svolgimento della vita pubblica.
L’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole è di lunga tradizione in Italia: nel 1958 Aldo Moro lo rese obbligatorio nelle scuole medie e superiori per due ore al mese, la docenza spettava al professore di storia, l’insegnamento non prevedeva valutazione.
Dopo varie polemiche con D.M. 35 del 22 giugno 2020, recante“Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92” si attua l’introduzione dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, per un numero di ore annue non inferiore a 33 (corrispondente a 1 ora a settimana) in tutti gli ordini di scuola a partire dall’anno scolastico successivo alla data di entrata in vigore della Legge, ovvero l’insegnamento diventa obbligatorio a partire dall’a.s. 2020-2021.
In questa nostra selezione dei migliori libri e manuali di educazione civica per le scuole troverete degli ottimi volumi su queste importantissima disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a settembre 2020.
Contenuti
L’insegnamento trasversale di Educazione civica: L’introduzione nel curricolo d’istituto e le Linee guida
Educazione civica per la scuola: testi utili per il docente
Educazione Civica
Educazione civica – Competenze di cittadinanza
Costituzione & cittadinanza per educare cittadini globali
Educazione civica e ambientale
Libri e manuali di educazione civica per le scuole superiori
Effetto domino. Con Educazione civica e Atlante dei fenomeni storici. Per il triennio delle superiori. Con ebook e contenuti online: 1-2-3
Educazione civica. Per le Scuole superiori. Con e-book ed espansione online
Res publica. Vol unico. Per le Scuole superiori. Con aggiornamento online
Agorà. Cittadinanza e Costituzione. Primo biennio delle Scuole superiori. Con e-book ed espansione online
Cittadinanza democratica e educazione civica. Attività e materiali per la scuola secondaria
I migliori libri e manuali di educazione civica per la scuola: le medie
Educazione alla cittadinanza. Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione
Educazione civica. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online
I migliori libri e manuali di educazione civica per la scuola: la scuola elementare
Cittadinanza e Costituzione. Per la 1ª, 2ª, 3ª classe elementare
Io sono un cittadino. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare – Per la 3ª, 4ª e 5ª classe elementare
Le attività a corredo dei testi forniscono utili spunti di riflessione e discussione collettiva.
Spesso si sente parlare della progressiva perdita di interessamento ai valori civili e alla vita politica del nostro paese da parte della popolazione generale, soprattutto per quanto riguarda i più giovani.
All’interno di questo contesto la rivalutazione dell’insegnamento dell’educazione civica é cruciale per il futuro dell’Italia e degli italiani per la formazione dei futuri cittadini e la promozione della cittadinanza attiva.
Secondo le ultime disposizioni l’insegnamento dell’E.C. nelle scuole del primo ciclo, sarà assegnato in contitolarità a docenti, mentre, nelle scuole del secondo ciclo le scuole utilizzano l’organico dell’autonomia, affidando la docenza quando possibile ai docenti abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. Scopo dell’insegnamento dell’E.C. sarà l’apprendimento di concetti e nozioni riguardanti, ad esempio, la Costituzione italiana, la storia della bandiera e dell’inno nazionale, l’educazione alla cittadinanza digitale…etc
Lascia un commento